Page 38 - sfoglio guida linguaggi 5
P. 38

IL RIASSUNTO






             .......................................................................................................................................................................................................

                                                     Il programma delle prime Olimpiadi moder-
                                                     ne comprendeva nove discipline sportive:
                                                     atletica leggera, ciclismo, ginnastica, lotta,

                                                     nuoto, scherma, sollevamento pesi, tennis e
                                                     tiro sportivo. A questo primo gruppo di disci-
                                                     pline se ne sono progressivamente aggiunte
                                                     molte altre.
                                                     Il CIO ha poi deciso di privilegiare le discipline
                                                     largamente diffuse in tutto il mondo. Sono
                                                     state così escluse alcune discipline e ne sono

                                                     state incluse di nuove, come il beach volley
                                                     (1996) e lo snowboard (1998).


             .......................................................................................................................................................................................................


             La Carta olimpica elaborata da Pierre de Coubertin
             non solo escludeva le donne, come nell’antichità,
             ma riservava la partecipazione ai dilettanti, ovvero a
             quanti avevano la possibilità di dedicarsi a un’attività
             sportiva nel tempo libero. Mentre la partecipazio-
             ne femminile è stata poi accettata, il principio del
             dilettantismo è stato superato dopo molte pole-

             miche trent’anni fa circa, quando il CIO ha dovuto
             riconoscere che, per ottenere risultati competitivi,
             era necessario un impegno a tempo pieno.



             .......................................................................................................................................................................................................

                                                        Oggi le Olimpiadi rappresentano la più
                                                        grande manifestazione sportiva del mondo
                                                        e, per un atleta, una medaglia olimpica
                                                        ha un sapore assolutamente diverso da

                                                        qualsiasi altro successo sportivo.
                                                                                           www.treccani.it











         36
   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43