Page 34 - sfoglio guida linguaggi 5
P. 34

IL RIASSUNTO




                                         GENERALIZZARE - Proposta 5




                L’attività proposta permette ai bambini di applicare a un racconto del loro libro delle Let-
                ture quanto suggerito nel “Laboratorio di Scrittura” a partire da pagina 32: di volta in
                volta potranno utilizzare poche parole, cioè generalizzare per riassumere parti narrative
                o descrittive, e sintetizzare le informazioni.






                               L’antilope Lulu, pagina 132 “Letture”

             	 Il	testo	è	diviso	in	sequenze.	Per	ognuna	leggi	e	completa	i	suggerimenti	a	fianco,
           	  poi	riassumi sul quaderno.


             La mattina presto, Farah mi aveva appena portato il
             tè quando entrò Juma, con un’antilope fra le braccia.       La	parte	sottolineata	può	essere
             Era una femmina: le mettemmo nome Lulu, che nella           sintetizzata	con	due	aggettivi:
             lingua di quella regione dell’Africa significa “perla”.     un	aggettivo	per	descrivere
             Lulu era piccola come una gatta e aveva grandi occhi        l’aspetto	dell’animale	e	un
                                                                         aggettivo	per	descrivere
             viola, sereni, le zampe così fragili che nel piegarsi e     la	sensazione	che	trasmette
             nel distendersi, quando si accucciava o si rialzava,        muovendosi.

             pareva si dovessero spezzare. Le orecchie, lisce come
             seta, erano straordinariamente espressive; il naso          Lulu	era		.................................................... 	e
             era nero come un tartufo.                                   ................................................................................	.
             Fece presto a trovarsi a suo agio, ad adattarsi alla
             casa e ai suoi ospiti.

                                                                         Puoi	ancora	utilizzare	due	soli
             Quando crebbe, Lulu divenne un’antilope dalle for-          aggettivi.
             me snelle, di una bellezza incredibile dalla testa alla
             punta dei piedi. Era l’orgoglio della casa, ma noi non      Quando	crebbe	Lulu	diventò
             bastavamo a renderla felice. Spesso se ne andava            ............................................................	ma	non

             per ore, o addirittura per un intero pomeriggio.
                                                                         era		.....................................................................	.


             Una sera Lulu non tornò. La cercammo inutilmente            Tutta	la	parte	sottolineata	della
             per una settimana. Fu un brutto colpo, per noi. La          sequenza,	che	continua	a	pagina
             casa aveva perso una sua nota luminosa: sembrava            33,	può	essere	espressa	con	una
             diventata una casa come tutte le altre.                     sola	frase.









         32
   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39