Page 34 - CHE IDEA guida al testo storia e geografia 3
P. 34
EO RAFIA
presenza della Polizia Locale? solo quando ci sembra opportuno? ecc.), cercando
così di fare emergere che il rispetto di norme comuni porta dei vantaggi alla colletti-
vità e al singolo.
Con il supporto del testo, esemplifichiamo quanto detto e classifichiamo alcuni dei più
comuni segnali stradali.
Per concludere questa Sezione di avvio alla cartografia, introduciamo il concetto di
punto cardinale mediante “Imparare di più” di pagina 282. Rimandiamo all’anno
successivo ogni eventuale approfondimento.
Utilizziamo infine “Imparare facile” di pagina 283 per riassumere gli argomenti più
importanti e indirizzare gli alunni a esporre rispettando una corretta sequenza delle
informazioni.
VERSO LE COMPETENZE
Il percorso di Geografia si conclude con l’attività
“Verso le competenze” di pagina 284, che stimo-
la i bambini ad applicare le conoscenze acquisite e
a collegare le informazioni.
La proposta “Secondo me” costituisce una prima
forma di autovalutazione, attraverso la quale gli
alunni potranno esprimere il proprio giudizio sul
percorso svolto.
Lo sviluppo del compito di realtà proposto in prospettiva interdisciplinare
si articola nella parte finale di questa Guida, a partire da pagina 64.
32