Page 36 - CHE IDEA guida al testo storia e geografia 3
P. 36

GEOGRAFIA
           ATTIVITÀ 2


                                             LA PALUDE



              Le paludi sono terreni ricoperti di acqua.
              Possono formarsi quando le acque di un

              fiume o di un mare invadono una zona
              pianeggiante e bassa e l’acqua non riesce
              a scorrere via o a penetrare nel terreno

              perché esso è impermeabile. Qualche volta
              la palude si crea durante il prosciugamento
              di un lago.
              L’acqua di una palude può essere dolce o
              salata ma è comunque bassa, poco estesa

              e fangosa. A causa della scarsa profondità,
              la luce solare può arrivare fino al fondale:
              permette una grande  diffusione delle

              piante acquatiche. La presenza di piante
              favorisce anche la presenza degli animali che, proprio grazie alla fitta ve-
              getazione, trovano nella palude sia il cibo sia buoni ripari per nascondersi
              alla vista dei predatori.
              I canneti che circondano le paludi diventano per molte specie di uccelli

              il luogo ideale per costruire il loro nido. Le paludi sono importanti anche
              per gli uccelli migratori, che fanno sosta su queste acque per riposarsi
              e alimentarsi, prima di riprendere il loro viaggio.

                                           Gli animali hanno sviluppato particolari accorgi-
                                           menti per vivere sui terreni fangosi. Per esem-
                                           pio, uccelli come il cavaliere d’Italia possiedono un
                                           becco lungo e sottile in modo da poter catturare le
                                           prede che si nascondono in profondità nel fango.

                                           Le paludi sono territori adatti
                                           alla  pesca e ad alcune
                                           forme  di  acquacol-

              tura, come l’allevamento dei molluschi. La
              ricchezza della fauna e della flora rende
              questi ambienti molto interessanti per gli
              studiosi della natura e per coloro che,
              semplicemente, amano osservarla, come

              nel caso di chi pratica il...
                                           birdwatching.


         34
   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41