Page 27 - CHE IDEA guida al testo matematica e scienze 3
P. 27
MATEMATICA
Consideriamo quindi i contenuti delle pagine 60 e 61
pagine da 60 a 62 del libro e con
“Imparare facile” di pagina 63 sup- CONTENUTO DIGITALE INTEGRATIVO
portiamo i bambini in difficoltà nell’ap- Proposta interattiva per consolidare
la conoscenza delle frazioni.
prendimento del concetto di intero.
Introduciamo i numeri con la virgola rilevando che le frazioni con denominatore
10 sono “speciali” perché possono essere “trasformate” in un altro numero.
Chiediamo agli alunni di disegnare un rettangolo diviso in 10 parti e di colorare 1 parte,
1
rappresentando così ––. Guidiamoli a osservare che:
10
- il rettangolo è un intero che può essere considerato come unità;
- la parte colorata è 1 decimo dell’unità.
Scriviamo il numero come indicato a lato. Grazie al sup-
porto del disegno, precisiamo che 0 indica che non sono
considerate unità intere e 1 indica che è stato considerato
un decimo dell’intero. Inoltre, la virgola segnala la divisione
tra la cifra dell’intero e quella della parte decimale.
L’attività può proseguire sul quaderno, facendo disegnare 0 unità e 1 decimo
2
3
altri rettangoli in cui colorare ––, –– e così via. Ragio- 0,1
10 10
nando come sopra, i bambini arriveranno a individuare i
numeri decimali corrispondenti: 0,2, 0,3...
Le proposte delle pagine 64 e 65 del libro saranno
utili per riflettere sulla formazione del numero e
avviare all’ordinamento dei numeri con la virgola
sulla retta numerica. Potremo poi introdurre sem-
plici calcoli di addizione e di sottrazione con i nu-
meri decimali sulla retta numerica con il supporto
di “Imparare facile” di pagina 67.
Quando gli alunni sapranno effettuare la trasformazione delle frazioni decimali in numeri
decimali senza difficoltà, introduciamo le frazioni e i numeri con la virgola maggio-
ri di 1 seguendo lo stesso metodo.
Poiché il concetto non è di semplice pagina 66
acquisizione, consentiamo che i bam-
bini abbiano il tempo necessario e CONTENUTO DIGITALE INTEGRATIVO
supportiamo l’apprendimento con la Proposta interattiva per allenarsi a
ordinare numeri decimali.
rappresentazione, come indicato a
pagina 66 del volume.
Ampliamo il percorso osservando che anche le frazioni con denominatore 100 e
1000 possono essere trasformate in numeri decimali.
Utilizziamo il medesimo ap-
proccio proposto per le frazioni
con denominatore 10, adope-
rando se necessario la carta
millimetrata come nelle pagine
68 e 69 del libro di testo.
25