Page 22 - CHE IDEA guida al testo matematica e scienze 3
P. 22
MATEMATICA
12 x 3 =
- presentiamo infine la proprietà distributi-
va del prodotto rispetto alla somma, rile- 12
vando che la scomposizione permette 10 + 2
di rendere il calcolo facilmente eseguibile
a mente.
Per semplificare la comprensione, chiedia- 3
mo agli alunni di disegnare lo schieramen-
to di un’operazione adatta (come 12 x 3), 10 x 3 2 x 3
poi di “tagliare” lo schieramento dopo il
decimo disegno di ogni riga, quindi di indi- 30 + 6
viduare la moltiplicazione per ogni parte 36
e di sommare i prodotti.
Riprendiamo le moltiplicazioni in colonna con un graduale
percorso che accompagni i bambini ad affrontare casistiche via
via sempre più complesse. Con il supporto di pagina 35 del libro,
ripassiamo come si esegue la moltiplicazione con due cifre al
primo fattore e una al secondo fattore prima senza cambio e
poi con il cambio, in seguito procediamo con pagina 36 per le
moltiplicazioni con tre cifre al primo fattore.
Prestiamo aiuto agli alunni in diffi-
coltà scandendo i passaggi non solo pagina 36
a voce ma anche con le frecce fino CONTENUTO DIGITALE INTEGRATIVO
a quando ne avranno bisogno; gui- Proposta interattiva per consolidare
diamoli a usare la tavola pitagorica l’abilità di calcolo in colonna delle
o la raccolta di tabelline in caso di moltiplicazioni.
necessità.
Quando la classe dimostre-
rà adeguata abilità nel cal-
colo, possiamo passare a
eseguire moltiplicazioni con
due cifre al secondo fatto-
re, con l’aiuto di pagina 37
del volume: concediamo il
tempo adatto ai bambini per
abituarsi alla novità e per
memorizzare l’algoritmo.
Esercizi per consolidare e sviluppare gli apprendimenti:
Il Quaderno alle pagine 15, 16, 17, 18, 19 e 20.
Divisione
Riprendiamo con particolare attenzione il concetto di divisione considerando sia la
divisione di ripartizione sia la divisione di contenenza. Sono concetti che possono
richiedere molto impegno, perciò proponiamo esempi pratici come quelli illustrati alle
pagine 40 e 41 del libro per ricordare che:
20