Page 16 - CHE IDEA guida al testo matematica e scienze 3
P. 16

MATEMATICA


                 Se due numeri so no formati da una quantità diversa di cifre è maggiore il numero
                 formato da più cifre.



                             h    da    u
                                   6    7         STRATEGIA per i bambini in difficoltà
                                                  La posizione della matita a destra delle cifre da
                                                  considerare renderà immediata l’individuazione
                             h    da    u         del numero maggiore.
                             1     6    5



                 Se due numeri sono formati dalla stessa quantità di cifre...

                 Considera la prima cifra a sinistra di ogni   Se i due numeri hanno la stessa cifra al
                 numero e confronta: il numero maggiore        primo posto, confronta le cifre al secondo
                 è quello con la cifra maggiore.               posto, e così via...


                              h    da    u                        h    da    u          h    da    u
                              1     4    6                        4     9    8          8    7     6


                              h    da    u                        h    da    u          h    da    u
                              5     4    6                        4     8    0          8    7     4




                    Esercizi per consolidare e sviluppare gli apprendimenti:
                   Il Quaderno alle pagine 5, 6 e 7.


                 Il numero 1000 e i numeri fino a 9999

                 Presentiamo il numero mille proponendo ai bambini di compilare la tabella dei nu-
                 meri da 901 a 1000 utilizzando  Attività 4  di questa Guida (pagina 39). Durante
                 l’esecuzione, osserviamo se essi scrivono autonomamente il nuovo numero, altrimenti
                 suggeriamo noi il suo nome e la sua scrittura in cifre. Scriviamo poi 1000 sulla lavagna
                 e spingiamo gli alunni a compiere delle osservazioni: con molta probabilità noteranno
                 che è “diverso” dai numeri incontrati finora perché ha quattro cifre, perché è compo-
                 sto da tre zeri...
                 Passiamo dunque alla sua rappresentazione con il materiale multibase, che permette
                 di “visualizzare” il cambio. Suggeriamo ai bambini di rappresentare 999 e aggiun-
                 gere  1:  il risultato sarà
                 un cubo composto dai
                 1000 cubetti delle uni-
                 tà. Utilizziamo il materiale
                 a disposizione per evi-
                 denziare anche che un
                 migliaio è composto da
                 10 centinaia (10 “qua-
                 drati”), quindi da 100 de-
                 cine (100 “strisce”).                                  999 e 1 fa 1 000

         14
   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21