Page 27 - CHE IDEA guida al testo storia e geografia 3
P. 27

STORIA
                                                                                       ATTIVITÀ 8


               Uscendo da un bosco, Acuh notò un villaggio di capanne vicino a un
               lago. Quando lo raggiunse, sulla soglia di una delle capanne apparve quello
               che doveva essere il capo. Acuh notò che portava un’ascia che brillava

               al sole. Mostrò allora le pelli di castoro e indicò l’ascia. Il capo scosse
               la testa, entrò nella capanna e ne uscì con pelli di castoro altrettanto
               belle. Acuh offrì le pietre per accendere il fuoco, la zucca, l’arco e le

               frecce, ma fu inutile.
               Quando ormai pensava che nulla potesse interessare gli uomini di quella
               tribù, il ragazzo si accorse che guardavano con curiosità i suoi quattro

               ami. Cominciò a spiegare a gesti a che cosa servivano. Poi, siccome
               nessuno capiva, corse verso il lago, armò con esca e filo uno degli ami
               e si mise a pescare. Tirò su un pesce, poi un altro e un altro ancora.
               La tribù del villaggio ora guardava interessatissima.

               Acuh restò molti giorni nel villaggio e quando ripartì, in cambio dei
               suoi quattro ami, non aveva avuto l’ascia che brillava, ma qualcosa di
               meglio: aveva imparato come poterla costruire. Ora sapeva quali minerali

               scegliere, come fonderli in un  forno speciale, come colare il metallo
               fuso in uno stampo...
               Tornato al suo villaggio costruì il forno, si procurò i minerali adatti e, nel

               giro di un paio di giorni, un’ascia di ferro brillava nelle sue mani. Acuh
               scavò facilmente il tronco della pianta caduta e in capo a una settimana
               navigava sul fiume in una grande ciotola di legno: la sua canoa.

                                                 Stefano Bordiglioni, Storie prima della storia, Einaudi Ragazzi



































                                                                                                             25
   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32