Page 17 - CHE IDEA guida al testo storia e geografia 3
P. 17

STORIA



                 L’uomo del Neolitico
                 Per la trattazione di quest’ultima parte del percorso
                 di Storia, che si snoda lungo le pagine da 220 a
                 233, potremo procedere evidenziando il rapporto
                 causa-effetto tra gli avvenimenti: le migliorate
                 condizioni ambientali determinarono abbondanza
                 di cibo (prede e vegetali), che a sua volta indusse
                 molti gruppi di uomini a trasformarsi da nomadi a
                 sedentari.
                                                                   pagine 222 e 223
                 Cominciamo con un approccio “narra­
                 tivo” mediante la lettura dei miti riferiti            CONTENUTO DIGITALE INTEGRATIVO
                 alle origini dell’agricoltura e dell’al-               Le origini dell’agricoltura e
                                                                        dell’allevamento attraverso i miti
                 levamento, proposti nel contenuto                      “La rabbia di Demetra” (Grecia) e
                 digitale.                                              “Agricoltori e pastori” (Mesopotamia).
                 Passando al libro di testo, vediamo
                 come l’osservazione della crescita di             pagine 224 e 225
                 nuove piante provviste di chicchi, i ce-
                 reali, portò le donne a diventare le pri­              CONTENUTO DIGITALE INTEGRATIVO
                                                                        Approfondimento sulle origini della
                 me coltivatrici, e a produrre poi farine               tessitura e altre tecniche del
                 con le quali si otteneva il pane.                      Neolitico.

                 Così l’agricoltura, l’allevamento, lo
                 sviluppo delle tecniche di coltivazione,          pagina 232
                 la possibilità di dedicarsi all’artigianato             CONTENUTO DIGITALE INTEGRATIVO
                 e alla lavorazione dei metalli sono tutti               Approfondimento e proposta
                 aspetti della vita dell’uomo osservabili                interattiva alla scoperta dell’“Uomo
                                                                         di Similaun”.
                 secondo la relazione causa­effetto.

                 Un altro elemento sul quale possiamo portare l’attenzione dei bambini è lo sviluppo
                 delle capacità organizzative degli esseri umani: la sempre maggiore consapevolezza
                 dell’importanza di collaborare li condusse gradualmente a strutturare i primi villaggi
                 e, nel tempo, le primissime città. Da questo punto cominceremo lo studio della storia
                 delle prime civiltà in classe quarta.
                 Mediante il contenuto digitale, scopriamo
                 insieme Gerico: è l’occasione per sottoli­
                 neare che, come nel caso di Çatal Hüyük,
                 non è possibile essere certi di quale sia la      pagine 228 e 229
                 prima città nella storia dell’uomo. In ar­              CONTENUTO DIGITALE INTEGRATIVO
                 cheologia, come nelle altre discipline, ogni            Immagini di Gerico e tante
                 nuova scoperta può mettere in discussio­                informazioni sulla sua scoperta.
                 ne le precedenti.

                 La proposta di “Imparare facile” a pagina 234 aiuta gli alunni a focalizzare in modo
                 essenziale anche gli argomenti di quest’ultima Sezione.


                    Esercizi per consolidare e sviluppare gli apprendimenti:
                   Il Quaderno alle pagine 75, 76 e 77.
                                                                                                             15
   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22