Page 18 - CHE IDEA guida al testo storia e geografia 3
P. 18

STORIA


                 RACCONTARE LA STORIA


                 Per espandere ulteriormente il percorso del volume e dei contenuti digitali integrativi,
                 nelle pagine seguenti di questa Guida si propone una breve antologia di testi narrativi
                 di carattere storico. Lo scopo di queste letture è quello di facilitare la comprensione
                 degli argomenti principali e di consolidare gli apprendimenti. In particolare:

                 • Attività 3 “Nella savana” (australopiteco) pagina 19
                 • Attività 4 “Con la pietra” (Homo habilis) pagina 20
                 • Attività 5 “La polvere magica...” (Homo ergaster) pagina 21
                 • Attività 6 “Il ritorno alla grotta” (uomo di Neanderthal) pagina 22
                 • Attività 7 “Per una buona caccia” (Homo sapiens) pagina 23
                 •  Attività 8 “La grande ciotola di Acuh” (Neolitico, metalli, scambi/commerci)
                  pagine 26 e 27




                 VERSO LE COMPETENZE

                 Al termine del percorso disciplinare,  “Verso le
                 competenze” alle  pagine 235 e 236  indirizza i
                 bambini ad applicare le conoscenze acquisite e le
                 personali capacità di collegamento, con riferimento
                 alle caratteristiche del Neolitico e ai concetti di Prei­
                 storia e Storia.
                 A pagina 236, la rubrica “Secondo me” stimola gli
                 alunni all’autovalutazione con l’obiettivo di renderli
                 gradualmente più consapevoli del proprio per­
                 corso di apprendimento.










                      Lo sviluppo del compito di realtà proposto in prospettiva interdisciplinare
                      si articola nella parte finale di questa Guida, a partire da pagina 64.
























         16
   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23