Page 32 - sfoglio guida linguaggi 5
P. 32

IL RIASSUNTO




                    TECNICA DELLA SUDDIVISIONE IN SEQUENZE - Proposta 4




                Per rinforzare l’uso della tecnica della suddivisione in sequenze, in considerazione delle
                difficoltà che questa modalità di riassunto comporta, proponiamo un’attività da realizzare
                dopo quella delle pagine 66-67 del libro delle Letture.
                Il brano si presta a sollecitare l’attenzione degli alunni sul cambio dei tempi verbali nei
                discorsi indiretti.







                             La porta di Ishtar, pagina 85 “Letture”

             	 Osserva	come	viene	riassunta	la	prima	parte	del	racconto	con	la	tecnica	della
           	  suddivisione in sequenze	e	come	vengono	sintetizzati	i	dialoghi.	Continua	tu
           	  nella	seconda	parte.
                                                                                       La	situazione
                                                                                       iniziale	può
                                                                                       essere	espressa
                                                                                       con	un	indicatore
             Nippur spense la lucerna con un soffio e            Prima	di	             temporale.
             guardò teneramente Elish.                           addormentarsi
             Stava per andarsene, ma la voce impastata           Elish	chiese	         Non	sempre	il
                                                                                       discorso	diretto
             di sonno di suo figlio lo fermò.                    al	padre	se	          è	introdotto	da
             – Papà! Credi che il re affiderà a te il com-       credeva	di	           un	verbo,	per
                                                                 ottenere
             pito di decorare la porta di Ishtar?                dal	re	               esempio	“dire”	o
                                                                                       “chiedere”:	nel
             – Non lo so, figliolo. Ci sono tanti bravi ar-      il	compito	           discorso	indiretto
             tisti a Babilonia. Non so neanche perché mi         di	decorare	la	       è	necessario
                                                                                       aggiungerlo.
             abbia convocato alla reggia. Adesso dormi.          porta	di	Ishtar.
             Domani sarà un giorno importante.                   Il	padre	rispose

             Elish si girò e disse: – Tanto sceglierà te.        che	non	lo	           Il	tempo	presente
                                                                                       viene	trasformato
             Sei tu il più bravo.                                sapeva	               in	imperfetto.
             Poi si addormentò.                                  e	lo invitò
                                                                 a dormire.            L’esortazione
                                                                                       del	padre	viene
                                                                                       espressa	con
                                                                                       il	verbo	“invitare”
                                                                                       al	passato	remoto.















         30
   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37