Page 25 - sfoglio guida linguaggi 5
P. 25
Testo argomentativo ASCOLTO
Fra gli strumenti musicali
Il pianoforte... per cominciare
Ogni bambino dovrebbe avere la possibilità di imparare a suonare uno strumento mu-
sicale: si tratta, infatti, di un’attività molto formativa. Tutti i bambini amano la musica,
amano ascoltarla. Perché siano invogliati ad andare oltre e imparare a suonare occorrono
alcuni accorgimenti. È importante, per esempio, la scelta dello strumento musicale, che
deve offrire la possibilità di sentire suoni armoniosi fin dai primi momenti.
In questo senso lo strumento più adatto per i bambini è il pianoforte. Gli altri strumenti,
come quelli a fiato (il flauto, la tromba...) o quelli ad arco (il violino, la viola, il violon-
cello...), hanno bisogno di precisione e di tanto studio per emettere un suono gradevole;
il pianoforte, invece, dà subito grande soddisfazione ai piccoli pianisti, che dopo poche
lezioni sono già in grado di eseguire alcuni brani, per quanto semplici e brevi.
Inoltre il pianoforte non presenta problemi legati alle “dimensioni” dello strumento: è
impossibile che un bambino di sei anni possa suonare il contrabbasso, per una sem-
plice questione di proporzioni tra la sua corporatura e
le “misure” dello strumento, mentre per il pianoforte...
basta regolare l’altezza dello sgabello!
Infine, il pianoforte è uno strumento polifonico, cioè
permette di suonare più note contemporaneamente: dà
quindi la possibilità di suonare pezzi anche piuttosto
complessi da soli, senza aver bisogno di altri strumenti
musicali, come invece avviene, per esempio, con gli archi.
Annalisa Pomilio
Il pianoforte... per cominciare
Rispondi ed esegui per verificare se hai capito bene il contenuto del testo.
• Quale tesi sostiene l’autrice?
Gli strumenti a fiato sono i più adatti per i bambini che cominciano a suonare.
Qualunque strumento va bene per i bambini che cominciano a suonare.
Il pianoforte è lo strumento più adatto per i bambini che cominciano a suonare.
• A sostegno di questa tesi l’autrice porta tre argomentazioni. Colora i cartellini
che le contengono.
Il pianoforte dà soddisfazione ai Il pianoforte non presenta problemi
piccoli pianisti, che in breve tempo di dimensioni perché si può suonare
riescono a eseguire semplici brani. stando in piedi.
Il pianoforte permette Il pianoforte non presenta Il pianoforte si può
di suonare alcuni pezzi problemi di dimensioni: suonare solo in
senza l’accompagnamento basta regolare l’altezza compagnia e ciò
di altri strumenti musicali. dello sgabello. favorisce le amicizie.
23