Page 24 - sfoglio guida linguaggi 5
P. 24
ASCOLTO Testo informativo
In un’area marina protetta
Il "Santuario dei cetacei"
C’è chi pensa che per vedere un cetaceo si debba andare nel mezzo
dell’Oceano Pacifico o al Polo Sud: invece anche il Mediterraneo
ospita una vasta e interessantissima schiera di balene e delfini.
Infatti, nel Mediterraneo nord-occidentale, tra Liguria, Toscana,
Sardegna e Corsica, si trova una grande area marina protetta. È
stata chiamata “Santuario dei cetacei” ed è un vero paradiso per
delfini e balene.
Qui si possono fare incontri emozionanti con le gigantesche ba-
lenottere comuni, che misurano 20-24 metri di lunghezza, con i
capodogli, i maggiori tra i cetacei dentati, e con diverse altre specie.
L’area protetta viene studiata da gruppi di ricercatori impegnati nella tutela dell’ambiente.
Lo scopo delle osservazioni è raccogliere dati sugli spostamenti dei cetacei, in modo da
conoscerli meglio e studiare gli interventi più efficaci per proteggerli. Da che cosa? Per
esempio dall’inquinamento e dal traffico marittimo: ogni giorno tre balene sono a rischio
di collisione con una nave.
Tutti gli appassionati possono partecipare a queste crociere scientifiche imbarcandosi
insieme ai biologi marini. Le crociere durano sei giorni: si dorme e si vive a bordo e si
partecipa a turni di osservazione vivendo un’esperienza unica. Perché l’incontro con una
balenottera o un branco di delfini è davvero indimenticabile.
www.corriere.it
Il "Santuario dei cetacei"
Rispondi ed esegui per verificare se hai capito bene...
– il contenuto del testo.
• Che cos’è il “Santuario dei cetacei”? ...............................................................................................................................
...........................................................................................................................................................................................................................................
• Dove si trova?
Nel Mar Adriatico. Nel Mar Ionio.
Nel Mar Tirreno. Tra il Mar Ligure e il nord del Mar Tirreno.
• Quali rischi corrono le balene e i delfini? ..................................................................................................................
...........................................................................................................................................................................................................................................
– lo scopo del testo.
• L’articolo vuole...
fornire una spiegazione scientifica sulla presenza dei cetacei nell’oceano.
informare sulla presenza di balene e delfini nel Mediterraneo e sull’area
marina dove sono protetti.
spiegare come vivono le balene e i delfini che si trovano fuori dall’area
protetta.
22