Page 156 - sfoglio guida linguaggi 5
P. 156

Scheda 2




                                         IL SASSOFONO
          ancia

                              chiavi
                                             Che cos’è?
                                             Il	sassofono	è	uno	strumento	musicale	a	fiato.
                                             Benché	sia	realizzato	in	metallo,	spesso	in	ottone,
                                             appartiene	alla	famiglia	dei	legni,	perché	ha	come
                                             antenati	il	flauto	e	il	clarinetto.	Come	l’oboe,
                                             strumento	che	hai	conosciuto	lo	scorso	anno,	anche
                                             il	sassofono	è	dotato	di	ancia	e	di	fori,	con	un
                                             complesso	sistema	di	chiavi	per	chiuderli	e	aprirli.


              Come si suona?
              Il	sassofonista	immette	aria	nello	strumento	attraverso	l’im-
              boccatura	provvista	di	ancia.	Con	le	dita,	quindi,	aziona	le
              chiavi	per	produrre	le	diverse	note.	Per	comodità,	può	aggan-
              ciare	lo	strumento	a	una	tracolla,	che	lo	aiuta	a
              sostenerne	il	peso.


                                         Chi ha inventato il sassofono?
                                         A	differenza	di	altri	strumenti,	come	per	esempio	il	flauto,
                                         la	cui	invenzione	si	perde	nella	storia,	del	sassofono
                                         conosciamo	sia	la	“data	di	nascita”	sia	l’inventore.
                                         Il	saxophone o	semplicemente	sax,	in	inglese,	fu
                                         brevettato	il	28	giugno	1846	dal	belga	Adolphe	Sax,	da	cui
                                         prende	il	nome.
                                         Sax	aveva	pensato	di	realizzare	questo	strumento	per
                                         le	bande	musicali	e	le	orchestre,	ma	durante	la	sua	vita
                                         il	sassofono	non	ebbe	molto	successo,	se	non	presso
                                         le	bande	militari.
              Dopo	la	sua	morte,	invece,	questo	strumento	cominciò	ad	essere	impiegato
              largamente,	prima	dai	musicisti	jazz	e	successivamente	nel	rock	and	roll,	come	hai
              potuto	ascoltare	nel	brano	“W la mamma”.



               Sax-quiz


                	 Indica	per	ogni	affermazione	se	è	vera	(V)	o	falsa	(F).
              	•	Il	sassofono	appartiene	alla	famiglia	degli	ottoni.	                     V  	  F

              	•	La	sua	imboccatura	è	provvista	di	un’ancia.	                             V  	  F

              	•	Il	sassofonista	chiude	e	libera	i	fori	direttamente	con	le	dita.	        V  	  F

              	•	Il	sassofono	è	uno	strumento	molto	antico,	perciò	non	ne
              	  	 conosciamo	l’inventore.	                                               V  	  F


         154
   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161