Page 196 - SussiDIARIO dei linguaggi 4 - Guida al testo
P. 196
Scheda 1
LA BATTERIA
Che cos’è?
La batteria è un insieme di strumenti
musicali a percussione (tamburi,
piatti...) disposti in modo tale da
poter essere suonati da un solo
musicista: il batterista.
Come si suona?
Il batterista solitamente colpisce i vari pezzi impugnando delle
bacchette, che possono essere di legno o di altri materiali.
Per ottenere un suono più leggero, può utilizzare
delle apposite spazzole, come avviene
nell’accompagnamento della canzone “La gatta”.
Per suonare la grancassa e alcuni piatti, invece, usa i piedi,
azionando meccanismi mediante pedali.
Leggi i nomi dei principali tamburi e piatti della batteria, poi ritaglia le figure
e incollale sul quaderno in modo da comporre una batteria.
grancassa
rullante
ride
tom
timpano charleston
196