Page 199 - SussiDIARIO dei linguaggi 4 - Guida al testo
P. 199

Scheda 4



                                                       L’OBOE



                 Che cos’è?
                 L’oboe è uno strumento a fiato. È costituito
                 da un tubo di legno dalla forma leggermente
                 a cono su cui sono presenti sedici fori.
                 Un complesso sistema di chiavi serve
                 ad aprire e chiudere i fori.                                                 chiavi



                                                       Come si suona?
                                                       L’oboista soffia all’interno dell’imboccatura.
                                                       Da qui l’aria non entra direttamente nel tubo

                        ancia                          di legno, come nel flauto, ma passa prima
                                                       attraverso un’ancia.
                                                       L’ancia è un dispositivo formato da una o due
                                                       sottili lamine di legno, metallo o plastica
                                                       che, messe in vibrazione dall’aria, producono
                                                       il suono. L’ancia dell’oboe è doppia, cioè ha
                                                       due lamine.
                                                       Con le dita, poi, l’oboista aziona le chiavi,
                                                       che aprono e chiudono i fori producendo
                                                       le diverse note.



                 Un suono dolce
                 L’oboe ha un suono dolce e particolare, capace di suscitare emozioni intense,
                 come nel caso della ninnananna “Per te”.


                     Per capire meglio come funziona un’ancia, segui queste semplici istruzioni.



















                  1  Ritaglia una sottile          2  Tendi le due              3  Avvicina le labbra al
                     striscia di carta:               estremità della              centro della striscia
                     sarà la tua lamina.              striscia tra le mani.        e soffia forte.


                                            Sei riuscito a produrre un suono?
                        Prova con strisce di spessori e lunghezze differenti: il suono cambia?

                                                                                                           199
   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204