Page 176 - SussiDIARIO dei linguaggi 4 - Guida al testo
P. 176

L’APPROFONDIMENTO











                                  Ci sono verbi, come  dormire,  volare,
                           tramontare che invece hanno bisogno del
                           soggetto, ma solo di quello. Sono i verbi a un
                           argomento o monovalenti. Con questi verbi
                           possiamo effettivamente costruire una frase
                           di senso compiuto solo con un predicato e un
                           soggetto: Il gatto dorme.

                                  Mentre altri  verbi, oltre al  soggetto,
                           hanno  bisogno  di  un  secondo  argomento,
                           l’oggetto. Sono i verbi a due argomenti (bi-
                           valenti), ad esempio, abbracciare, rincorrere,
                           mangiare, con i quali una frase ben formata
                           deve necessariamente avere un predicato, un
                           soggetto e un oggetto diretto: Martina pre-
                           para la colazione.


                                  E ci sono verbi a tre argomenti (tri-
                           valenti), come dare, regalare, prestare, i qua-
                           li prevedono che qualcuno (il soggetto) dia,
                           regali o spedisca qualcosa (complemento di-
                           retto) a qualcuno (complemento indiretto).
                           In questo caso quindi non possiamo costruire
                           una frase ben formata con meno di un predi-
                           cato, un soggetto, un complemento diretto e
                           un complemento indiretto: Federica ha rega-
                           lato le scarpe a Laura.

                                  Esiste anche un piccolo gruppo di verbi,
                           come  trasportare e  tradurre, che richiedono
                           quattro argomenti (tetravalenti). Una frase,
                           il cui verbo sia a quattro argomenti, ha biso-
                           gno del soggetto, del complemento diretto e
                           di due complementi indiretti: La nave traspor-
                           ta i passeggeri da Genova a Palermo. Questi
                           verbi sono tuttavia pochissimi e non vale la
                           pena di insisterci tanto.











         176
   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181