Page 58 - GIRO DEL MONDO IN TANTE STORIE
P. 58
Olanda
facciamo tappa in...
diario
La storia
I nazisti, che hanno
conquistato l’Olanda nel
dove maggio 1940, impongono
Eccoci ora in Olanda, condizioni di vita sempre
nel 1942. È qui che vive più dure agli ebrei che ci
Anna Frank con suo vivono. Devono portare
papà Otto, la mamma una stella gialla cucita
Edith e la sorella maggiore sugli abiti per farsi
Margot. La riconoscere. A loro, infatti,
famiglia si è sono proibite tante cose,
trasferita ad persino andare al cinema
Amsterdam o in bicicletta. Quando
dalla arriva una lettera che
Germania obbliga Margot a partire
nel 1933, per un campo di lavoro
quando in Germania, Otto Frank decide di chiudersi con la sua famiglia
Anna aveva dentro alcune stanze vuote, che si trovano sopra i locali della sua
quattro ditta. Danno su un cortile interno e dalla strada non si vedono.
anni. Per i Però durante il giorno bisognerà stare fermi e zitti, per non
Frank, di origine ebraica, insospettire gli impiegati che lavorano al piano di sotto. Miep,
la Germania non era una collaboratrice fidata, si occuperà dei rifornimenti insieme
più un posto sicuro in ad alcuni amici. Per due anni Anna scrive sul suo diario tutto ciò
cui vivere: tra il 1933 e il che le succede e che prova. Ha paura, a volte è molto triste, ma
1939, trecentomila ebrei non perde la speranza di poter tornare a essere libera, un giorno.
lasciarono il Paese a causa Soprattutto non smette di credere nella bontà degli uomini.
della follia nazista. Ma Il 4 agosto 1944 la polizia irrompe nel rifugio e arresta tutti.
anche ad Amsterdam Anna morirà di tifo nel campo di prigionia di Bergen-Belsen, in
la situazione non era Germania, nel marzo 1945. Si salva solo Otto. A lui Miep consegna
tranquilla. Dove scappare il diario, che ha trovato nel rifugio. Diventerà un libro tradotto in
ora? Anna e la sua famiglia più di sessanta lingue, letto in
si nascondono in un tutto il mondo.
alloggio segreto, dietro
la ditta del papà, in via
Prinsengracht 263.
56