Page 13 - sfoglio guida linguaggi 5
P. 13

PERCORSO DI ASCOLTO





                             Storie... tutte da ascoltare!


                                          LA PROPOSTA





                    QUANDO
                    Nel lavoro quotidiano spesso è difficile dedicare un adeguato spazio all’ascolto. Per
                    questo può essere opportuno programmare insieme ai bambini, magari con calen-
                    dario alla mano, quali momenti del mese (potrebbero essere un paio) dedicare a
                    questa attività, che in genere sa coinvolgere e divertire gli alunni.


                    COME
                    Per favorire l’attenzione all’ascolto, cerchiamo di creare l’atmosfera adatta, atten-
                    dendo il silenzio totale da parte degli alunni e lasciando loro alcuni secondi per assa-
                    porarne il piacere. Procediamo quindi con la lettura, cercando di catturare l’interesse
                    anche mediante il giusto tono della voce e qualche gesto appropriato.

                    CHE COSA
                    Le letture di questa raccolta antologica ripercorrono buona parte dei generi presenti
                    nel libro di testo, ma si potrà valutare un criterio di proposta differente: per esem-
                    pio, per argomenti o in rapporto a eventi della classe, o ancora a seconda dei gusti
                    dei bambini.
                    I testi sono accompagnati da esercizi graduali nelle difficoltà e volti a verificare:
                    - la comprensione globale del testo;
                    - l’attenzione agli elementi principali, ma anche a particolari secondari del testo;
                    - la comprensione delle informazioni implicite del testo.
                    I testi presentano, inoltre, un lessico molto vario, che ben si presta per l’esercizio
                    di comprensione, deducendo il significato dal contesto e/o attraverso la ricerca sul
                    dizionario.





                           LE LETTURE

                           • Il mio amico Nino, pag. 12
                           • Lo Specchio del Buio (1ª puntata), pag. 14
                           • Lo Specchio del Buio (2ª puntata), pag. 16
                           • Ricatto nello spazio, pag. 18
                           • Una nuova religione, pag. 20
                           • Il “Santuario dei cetacei”, pag. 22
                           • Il pianoforte... per cominciare, pag. 23










                                                                                                             11
   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18