Page 35 - GIRO DEL MONDO IN TANTE STORIE
P. 35

Un uovo un po’ speciale




               Un libro “iMpegnato”                      “Banco  di  aringhe  a  sinistra!”  annunciò  il  gabbiano  di

               Come dice chiaramente il suo              vedetta. Lo stormo imboccò una corrente d’aria fredda e si
               autore, la storia della gabbianella       lanciò in picchiata sul banco di aringhe. Centoventi corpi
               Fortunata non vuole solo                  bucarono l’acqua come frecce e, quando risalirono a galla,
               divertire i lettori, ma anche
               farli pensare. Il romanzo offre           ogni gabbiano stringeva un pesce nel becco. Aringhe saporite.
               molti spunti per riflettere su            Saporite e grasse.
               tanti argomenti: l’importanza             Mentre Kengah, una gabbiana dalle piume color argento,
               della solidarietà, la curiosità nel       infilava la testa sott’acqua per acchiappare la sua quarta
               conoscere chi è diverso da noi,           aringa, risuonò il grido di allarme: “Pericolo a dritta! Decollo
               ma anche la difesa dell’ambiente.         d’emergenza!”.
               Sepúlveda vuole farci capire che          Kengah non lo sentì. Quando tirò di nuovo fuori la testa,
               noi umani abbiamo una grossa
               responsabilità nei confronti              si ritrovò sola nell’immensità dell’oceano. Aprì le ali per
               del pianeta Terra e di tutti i            spiccare il volo, ma l’onda densa fu più rapida e la sommerse
               suoi abitanti.                            completamente. La macchia vischiosa, la maledizione dei mari,
                                                         la peste nera, le incollava le ali al corpo, così iniziò a muovere
                                                         le zampe sperando di potersi allontanare rapidamente a
                                                         nuoto. Con i muscoli tormentati dai crampi per lo sforzo,
                                                         raggiunse finalmente il limite della macchia nera e sentì il
                                                         fresco contatto dell’acqua pulita. Si immerse e agitò le ali
                                                         sott’acqua. Quel dannato petrolio le incollava anche le piume
                                                         della coda. Si tuffò ancora una volta e con il becco cercò di
                                                         tirar via lo strato di sporco.
                                                         Al quinto tentativo, Kengah riuscì a spiccare il volo. Batteva le
                                                         ali con disperazione, però capiva che le forze non le sarebbero
                                                         durate ancora a lungo e, cercando un posto per scendere,
                                                         volò verso l’entroterra, seguendo la serpeggiante linea verde
               Un porto Molto iMportante
               La storia si svolge in un luogo           del fiume Elba. Il movimento delle sue ali si faceva
               preciso, che l’autore conosce bene:       sempre più lento e pesante. A un certo punto,
               è il porto di Amburgo, sul fiume          mentre là sotto si stendeva il tappeto di
               Elba. È uno scalo molto importante        case della città di Amburgo, quelle
               e vi approdano navi che arrivano          ali si rifiutarono di continuare
               da tutto il mondo: trasportano            a volare.
               passeggeri, ma soprattutto
               tonnellate e tonnellate di merci.
               Quello di Amburgo è uno
               dei principali porti
               d’Europa.










                                                                                                                             33 33
   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40