Page 34 - GIRO DEL MONDO IN TANTE STORIE
P. 34
Cile
facciamo tappa in...
La abbianella
dove G
La storia della gabbianella
Fortunata e del gatto
Zorba è ambientata in una e il atto
fredda città del nord della G
Germania: Amburgo.
L’autore, Luis Sepúlveda,
ci ha abitato e perciò la
conosce bene. Lui però
è cileno. È nato infatti
nel 1949 in Cile, Paese
dell’America Latina che ha
dovuto lasciare da giovane
per le sue idee politiche ma La storia
che gli è rimasto nel cuore. Sembra incredibile, ma il gatto Zorba si trova a occuparsi di
Alcune tra le sue storie più un pulcino di gabbiano. L’ha promesso a Kengah, la mamma
belle si svolgono tra gli gabbiano, prima che lei morisse. Ora gli tocca non soltanto
spettacolari paesaggi della nutrirlo e proteggerlo, ma persino
sua terra, in mezzo insegnargli a volare! Il pulcino, che
a una natura ancora in realtà è una femmina e si chiama
selvaggia. Il Cile è un Fortunata, naturalmente si affezionerà
Paese stretto e lungo, al pigro e grassoccio Zorba. Questo però
in cui l’ambiente non basta a risolvere i loro problemi.
può essere molto Saranno aiutati dai gatti del porto di
inospitale perché ci Amburgo, dove la storia è ambientata:
sono montagne alte più di Colonnello, in perenne guerra contro i topi del “suo” ristorante,
6000 metri, deserti, vulcani, il paziente Segretario, il saggio Sopravento e il sapiente Diderot.
gelide steppe... In Cile però Ma soprattutto con l’aiuto di un umano. Da principio i gatti
ci sono anche regioni dal lo guardano con sospetto, poi impareranno a fidarsi di lui,
clima mite, ricche di foreste, nonostante appartenga alla stessa specie che riempie il mare
frutteti e pianure. di onde nere, nere di petrolio.
32