Page 54 - CHE IDEA guida al testo matematica e scienze 3
P. 54

SCIENZE E TECNOLO IA




                 TECNOLOGIA
                 Vedere e osservare

                 • Effettuare prove ed               • Conoscere le caratteristiche dei principali
                   esperienze sulle proprietà          tipi di plastica; eseguire semplici prove su
                   dei materiali più comuni.           oggetti di plastica.

                 Prevedere e immaginare

                 • Pianificare la fabbricazione di    • Pianificare la fabbricazione di un oggetto di
                   un semplice oggetto elencando       plastica riciclata.
                   i materiali necessari.


                 Intervenire e trasformare
                 • Conoscere le principali           • Conoscere e confrontare due processi
                   procedure per la                    produttivi riguardanti la panificazione.
                   preparazione di alimenti.         • Conoscere le fasi principali del processo
                                                       produttivo del burro.


                 *	Si è ritenuto necessario aggiungere questo obiettivo di apprendimento in considera-
                   zione dell’opportunità di sviluppare negli alunni un approccio scientifico nell’indagine
                   della realtà, così come esplicitato nelle Indicazioni Nazionali (“...È opportuno, quindi,
                   potenziare nel percorso di studio l’impostazione metodologica, mettendo in evidenza
                   i modi di ragionare, le strutture di pensiero e le informazioni trasversali...”).

                 Il percorso di CITTADINANZA E COSTITUZIONE, che si articola trasversalmente alle
                 discipline del Progetto “CHE IDEA!” di classe 3 , è sviluppato interamente nella Guida
                                                                a
                 di Storia e Geografia; lo stesso percorso è presente anche nella Guida di Italiano
                 e Linguaggi espressivi. Ciascun docente potrà quindi valutare con i colleghi quali
                 temi educativi di tale percorso sviluppare in chiave interdisciplinare.



                      DALLA PROGRAMMAZIONE ALL’ATTIVITÀ IN CLASSE

                 Il percorso di Scienze e Tecnologia di classe terza si pone in continuità con il lavoro
                 degli anni precedenti, rivolto alle prime indagini su oggetti, piante e animali mediante
                 l’approccio sensoriale.

                 Quest’anno cercheremo di individuare alcune caratteristiche generali di ciò che ci
                 circonda. Osserveremo innanzitutto lo stato in cui si presenta ogni corpo e distingue-
                 remo i tre stati solido, liquido e aeriforme, esplorandone le rispettive proprietà.
                 Troveremo una corrispondenza tra ogni stato e terra, acqua e aria; noteremo quindi
                 che esiste un’integrazione tra questi tre “mondi” e gli organismi che li popolano, per
                 arrivare a cogliere i concetti di ambiente e risorsa.

                 L’ambiente richiede l’adattamento degli esseri viventi e, tra le varie risorse, offre loro il
                 cibo. Tratteremo perciò le relazioni alimentari tra produttori, consumatori e decompo-
                 sitori, i concetti di catena alimentare e di piramide ecologica.

                 Infine, considereremo che se l’ambiente “modifica” i viventi, ne è a sua volta “modifi-
                 cato” e che l’uomo è il principale responsabile di tali trasformazioni. Infatti, sfrutta le
                 risorse presenti nell’ambiente ma sa anche aumentarne la quantità (per esempio colti-
         52
   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59