Page 52 - CHE IDEA guida al testo matematica e scienze 3
P. 52
SCIENZE
E TECNOLO IA
LA PROGRAMMAZIONE ANNUALE In Word nel DVD-Rom
per l’insegnante
Traguardi per lo sviluppo delle competenze declinati per la classe terza
SCIENZE
L’alunno:
- sviluppa atteggiamenti di curiosità e modi di guardare il mondo che lo
stimolano a cercare spiegazioni di quello che vede succedere;
- esplora fenomeni con un approccio scientifico: con l’aiuto dell’insegnante,
dei compagni, in modo autonomo, osserva e descrive lo svolgersi dei fatti,
formula domande, anche sulla base di ipotesi personali, realizza semplici
esperimenti;
- individua nei fenomeni somiglianze e differenze, registra dati significativi;
- inizia a individuare aspetti quantitativi nei fenomeni e a produrre
rappresentazioni grafiche di livello adeguato;
- riconosce le principali caratteristiche e modi di vivere di organismi animali
e vegetali;
- inizia ad avere consapevolezza di alcune caratteristiche del proprio corpo
anche in relazione alla cura della sua salute;
- inizia a esporre in forma chiara ciò che ha sperimentato, utilizzando un
linguaggio appropriato;
- inizia a trovare da varie fonti (libri e internet) informazioni e spiegazioni sugli
argomenti che lo interessano, con l’aiuto di un adulto.
TECNOLOGIA
L’alunno:
- riconosce e identifica nell’ambiente elementi e fenomeni di tipo artificiale;
- è a conoscenza di alcuni processi di trasformazione delle risorse;
- conosce e utilizza semplici oggetti e strumenti di uso quotidiano ed è in grado
di descriverne la funzione principale.
Obiettivi di apprendimento Obiettivi di percorso
(Indicazioni Nazionali per il curricolo 2012) per la progettazione didattica
SCIENZE
Osservare e sperimentare
• Iniziare a conoscere e • Cogliere il significato di osservare e
ad applicare il metodo sperimentare.
scientifico in semplici • Iniziare a conoscere le fasi del metodo
esperienze.* scientifico e saperle applicare in semplici
esperienze.
• Osservare le caratteristiche • Osservare e descrivere le caratteristiche degli
dei terreni, dell’acqua e elementi terra, acqua e aria.
dell’aria.
50