Page 178 - CHE IDEA guida al testo italiano 3
P. 178

ITALIANO 3 • Scheda per il docente                                                        SCHEDA


        ASCOLTO E COMPRENSIONE • Testi di ascolto                                                   46

                                                                                               PIÙ FACILE
                                       GUIZZINO (1)



         1  Leggiamo agli alunni il seguente testo.
             In un angolo lontano del mare viveva una famiglia di pesciolini tutti rossi. Solo uno
             era nero come una cozza. Nuotava più veloce di tutti gli altri. Si chiamava Guizzino.
             Un brutto giorno un grosso tonno, feroce e molto affamato, apparve fra le onde. In
             un solo boccone ingoiò tutti i pesciolini rossi. Solo Guizzino riuscì a fuggire. Nuotò
             lontano. Era spaventato e si sentì solo e molto triste.
             Ma il mare era pieno di sorprese e a poco a poco nuotando fra una meraviglia e l’altra
             Guizzino tornò a essere felice. Vide una medusa piena dei colori dell’arcobaleno, pesci
             misteriosi che sembravano tirati da fili invisibili, e anemoni di mare che ondeggiavano
             come palme al vento.
             Ed ecco che all’ombra degli scogli e delle alghe scoprì una famiglia di pesciolini rossi
             proprio come quelli del suo branco.
             – Andiamo a nuotare nel sole e a vedere il mondo – disse felice.
             – Non si può – risposero i pesciolini – i grandi tonni ci mangerebbero.
             – Ma non si può vivere così nella paura, – disse Guizzino – bisogna pur inventare
             qualcosa.
             E Guizzino pensò a lungo. E improvvisamente disse: – Ho trovato: noi nuoteremo tutti
             insieme come il più grande pesce del mare. – E spiegò come dovevano nuotare tutti
             insieme vicini, ognuno al suo posto.
             E quando ebbero imparato a nuotare vicini, disse: – Io sono l’occhio.
             E nuotarono nel grande freddo del mattino e nel sole del mezzogiorno, ma uniti riu-
             scirono a cacciare il grande pesce.
                                                                     L. Lionni, Le favole di Federico, Einaudi














                                                                                                            © Giunti Scuola, Gaia Edizioni
















        Nome ................................................................................. Classe ................. Data .................
   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183