Page 174 - CHE IDEA guida al testo italiano 3
P. 174
ITALIANO 3 • Scheda per il docente SCHEDA
ASCOLTO E COMPRENSIONE • Testi di ascolto 44
PIÙ FACILE
IL GALLO, IL GATTO
E IL TOPOLINO (1)
1 Leggiamo agli alunni il seguente testo.
C’era una volta un topolino che prese la decisione di andare a visitare il mondo.
Preparate un po’ di provviste per il viaggio, chiuse ben bene la porta di casa e si avviò
verso l’ignoto. Com’era bello il mondo! Alberi altissimi, campagne immense, fiori e
farfalle che lui non conosceva.
Cammina, cammina si trovò stanco, verso sera, vicino alla casa di un contadino e,
dopo essersi sfamato con un po’ del cibo che aveva portato con sé, decise di dare
un’occhiata a quella che a lui, che non ne aveva mai viste, sembrava una strana
costruzione. Si avvicinò all’aia e la sua meraviglia aumentò ancora: davanti a lui
stavano due animali sconosciuti.
Il primo a quattro zampe, grande, bello, tutto coperto da un morbidissimo pelo con
dei bei baffi bianchi che gli davano un’aria molto seria e rispettabile, sonnecchiava
appoggiato al muro. L’altro con solo due gambe, il piumaggio giallo, rosso e verde
aveva invece un’aria feroce. Sulla testa, sormontata da una cresta rossa, due occhi
crudeli fissavano sospettosi il topolino.
– Come sta? Come sta signor, signor... – aveva cominciato il topo per salutare lo
strano animale, imbarazzato per non saperlo chiamare col suo nome giusto. Ma
l’altro, gonfiato il petto, uscì in un fragoroso “chicchirichì”, quindi si avvicinò al topo
terrorizzato, paralizzato dalla paura.
Il topo vedeva avvicinarsi l’enorme becco giallo verso di lui.
– Devo scappare! – urlò il topolino correndo via più forte che poteva.
Vide un buco nel muro e ci si infilò dentro: tre facce stupite lo fissarono in silenzio,
chiedendo: – Da dove vieni?!
– Vengo, – rispose il topolino ancora tutto affannato per la corsa, – vengo da lontano!
Dove sono?
– Noi siamo topi campagnoli. Questa è la nostra casa. Racconta, racconta!
Il topolino raccontò e descrisse l’incontro nel cortile con i due animali, l’uno bello
e innocuo, l’altro invece variopinto e feroce. I tre topi si misero a ridere: – Calmati!
Calmati! Prendi una tazza di caffè! Non sai che pericolo hai corso! Quello che ti ha
spaventato era solo un gallo. Di lui non c’è da aver paura! L’altro invece, quello che
© Giunti Scuola, Gaia Edizioni
ti sembrava bello e buono, è il nostro peggior nemico. Un gatto! A quest’ora non
saresti qui se ti avesse visto! Come vedi non sempre ci si può fidare delle apparenze!
La Fontaine in La storia della lepre e la tartaruga e tante altre, Dami
Nome ................................................................................. Classe ................. Data .................