Page 85 - sfoglio guida linguaggi 5
P. 85
LESSICO VERIFICA DI CONOSCENZE E COMPETENZE 2
Obiettivi
- Cogliere le relazioni di significato tra le parole: individuare sinonimi, omonimi, contrari.
- Individuare i significati di una parola polisemica, anche con l’aiuto del dizionario.
Significati a confronto
Una signora misteriosa
Geno vide che il furgoncino e l’auto decappottabile parcheggiarono di fronte alla
villetta con i muri rosa. Dall’automobile uscì una figura femminile, con in testa
uno stravagante cappello dal quale spuntavano piume e fiori. La donna teneva
un cesto di vimini e camminava a passo svelto.
“Chi è quella signora?” pensò Geno. In effetti la villetta rosa era disabitata da
tempo, ma i muri sembravano dipinti di fresco e gli infissi non avevano fessure.
Geno, però, una cosa sapeva di quell’abitazione: era stregata! Frottole, leggende?
Forse. Sta di fatto che anche lo zio Flebo non voleva mai parlare di quella villetta.
Moony Witcher, Geno e il Sigillo Nero di Madame Criccken, Giunti Junior
1 Forma e scrivi una coppia di sinonimi con uno dei termini in neretto nel testo
e uno dei termini contenuti nell’elenco.
alloggio • originale • pareti • capo • copricapo • crepe
.......................................................................................................................................................................................................................................................
.......................................................................................................................................................................................................................................................
.......................................................................................................................................................................................................................................................
• Una tra le parole sottolineate nel testo è omonima di quella che completa
la frase: di quale parola si tratta? Circondala nel testo e completa la frase.
- Il ......................................................... è stato chiuso dopo l’abbondante nevicata.
• Scrivi il contrario di ciascun termine.
svelto ................................................................................ parlare ........................................................................................
disabitata ...................................................................... frottola ......................................................................................
• Per la parola polisemica indicata scrivi tu un altro significato e il relativo
esempio. Consulta il dizionario se hai bisogno di aiuto.
1 aspetto esteriore di un oggetto o del corpo umano:
Dall’automobile uscì una figura femminile.
figura 2 immagine, illustrazione: In questo libro ogni animale
è presentato con un breve testo e una figura.
3 ............................................................................................................................................................
............................................................................................................................................................
83