Page 87 - sfoglio guida linguaggi 5
P. 87
GRAMMATICA VERIFICA DI CONOSCENZE E COMPETENZE 2
5 Coniuga ciascun verbo al tempo presente del modo imperativo.
a
a
avere, 3 pers. sing. ............................................................ essere, 2 pers. sing. ........................................................
a
a
tirare, 2 pers. plur. ............................................................. sentire, 3 pers. plur. .......................................................
6 Sottolinea le voci verbali espresse nel modo infinito, participio e gerundio.
- Fai attenzione all’acqua, è ancora bollente.
- Quanto devono bollire le uova?
- Questa pasta non sarà al dente, avendo bollito mezz’ora...
Ora scrivi le voci verbali al posto giusto, poi completa la tabella
con le altre voci del medesimo verbo.
MODO INFINITO MODO PARTICIPIO MODO GERUNDIO
presente ...................................................................... ...................................................................... ......................................................................
passato ...................................................................... ...................................................................... ......................................................................
7 Circonda il verbo, poi scrivi T se il verbo è transitivo, I se è intransitivo.
• Una barca di legno galleggiava sul lago.
• Con un grande salto il cavallo superò l’ostacolo.
• Adele è andata al supermercato con Luisa.
8 Indica con una 7 se il verbo è espresso nella forma attiva (A), passiva (P) o riflessiva (R).
tu ti truccherai A P R egli fuggirà A P R io sono aiutato A P R
9 Sottolinea di rosso gli avverbi e di blu le locuzioni avverbiali, poi classificali
scrivendoli al posto giusto.
- Ho incontrato Piero recentemente: era alla stazione.
- Dovrei passare l’intera giornata in casa perché piove? Neanche per idea!
- Per la festa preparerò all’incirca sessanta tartine.
- L’arbitro ha giustamente assegnato un calcio di rigore ai nostri avversari.
- Parteciperemo senz’altro al torneo di giochi sulla spiaggia.
- Ho cercato le forbici dappertutto ed erano sulla scrivania...
AVVERBIO
di luogo di tempo di modo
........................................................................... ........................................................................... ...........................................................................
LOCUZIONE AVVERBIALE
di affermazione di quantità di negazione
........................................................................... ........................................................................... ...........................................................................
85