Page 142 - sfoglio guida linguaggi 5
P. 142
ARTE E IMMAGINE
Con “Gioco... fai da te!” i bambini potranno mettere in campo competenze di disegno ge-
ometrico. L’attività “Sequenze di colori” di pagina 41 risulta utile per riprendere i concetti
relativi alla classificazione dei colori e alle scale cromatiche.
Per realizzare l’attività, sarà possibile utilizzare il disegno in bianco e nero del particolare del
dipinto, a pagina 143 di questa Guida.
pagina 37 pagina 40
ARTE DIGITALE CONTENUTO DIGITALE INTEGRATIVO
Il puzzle della riproduzione di PSP Le regole del Senet, lievemente
“Giocatori egiziani di scacchi” semplificate, permettono ai bambini
favorisce l’esercizio delle capacità di sperimentare il gioco da loro stessi
logiche e di osservazione. preparato.
Arte e DESCRIZIONE
pagine da 42 a 45
A integrazione del percorso sul testo de-
scrittivo sviluppato nel libro delle Letture,
si potranno osservare i rilievi delle formelle
dei mestieri che decorano il Campanile di
Giotto a Firenze. Per la prima volta viene
presentata l’arte della scultura, nella for-
ma del rilievo: varrà quindi la pena sotto-
lineare alcune peculiarità di queste opere.
Oltre a quanto già osservato, ci si potrà soffermare sulle caratteristiche proprie di questa
forma espressiva facendo notare che gli elementi delle formelle non hanno tutti lo
stesso rilievo (possiamo usare il termine “sporgenza” se lo riteniamo più comprensibile):
alcuni emergono totalmente dal fondo (il piede e la testa del fabbro, le gambe del telaio del-
la tessitrice); altri sono quasi solo “incisi” nella pietra (la cornice nella formella della pittura,
le pieghe del vestito dell’astronomo).
Le osservazioni così compiute torneranno utili e offriranno spunti ai bambini, nel momento
in cui saranno chiamati a realizzare la propria formella con l’attività “La mia formella” pro-
posta a pagina 44.
Per realizzare la prima attività di pagina 45, sarà possibile utilizzare il disegno in bianco e
nero del fregio, a pagina 144 di questa Guida. Con la seconda attività potremo sollecitare
gli alunni a mettere in gioco le loro abilità nel disegno geometrico combinate a creatività
e gusto del colore, così da realizzare ritmi efficaci e armonici.
pagina 43
CONTENUTO DIGITALE INTEGRATIVO
PSP Approfondimento del lavoro svolto
attraverso l’osservazione di altre formelle
decorative del campanile di Giotto.
140