Page 49 - SussiDIARIO dei linguaggi 4 - Guida al testo
P. 49

IL RIASSUNTO




                          DALLA PRIMA ALLA TERZA PERSONA – Proposta 3




                   Nella proposta di riassunto di un testo scritto in prima persona, preliminarmente
                   sarà opportuno ribadire ai bambini ciò che hanno letto a pagina 59 del loro Labo-
                   ratorio di scrittura, e cioè che essi non sono i protagonisti bensì gli “spettatori”
                   della storia che stanno per sintetizzare. Ecco perché è necessario raccontare in terza
                   persona, adattando il testo in modo da modificare opportunamente i pronomi per-
                   sonali e le persone del verbo.


                   Per questa attività ben si prestano i testi del libro delle Letture indicati qui di seguito.





                         Una lezione speciale, pagina 40 “Letture”


                	 Riassumi	con	la	tecnica dell’eliminazione:
              	 •	traccia	una	riga	sulle	parti	che	non	sono	indispensabili;
              	 •	trascrivi	le	parti	rimaste	collegandole	nel	modo	opportuno	e	volgendole
              	  	 in	terza	persona;
              	 •	infine,	controlla	la	punteggiatura.
              	  Fai	attenzione	a	mantenere	il	significato	complessivo	del	racconto.

              	  Puoi	iniziare	così...


                  Racconta	in	         Gli alunni videro	un’auto	dalla	forma	bizzarra	            Collega
                  terza	persona.       parcheggiare	di	fronte	alla	scuola	e dalla quale	          le	frasi.
                                       scese	il	nuovo	maestro.






                      A un passo dal pericolo, pagina 102 “Letture”


                	 Riassumi	con	la	tecnica dell’eliminazione:
              	 •	traccia	una	riga	sulle	parti	che	non	sono	indispensabili;
              	 •	trascrivi	le	parti	rimaste	collegandole	nel	modo	opportuno	e	volgendole
                 	 in	terza	persona;
              	 •	infine,	controlla	la	punteggiatura.
              	  Fai	attenzione	a	mantenere	il	significato	complessivo	del	racconto.

              	  Puoi	iniziare	così...

                    Era	ormai	sera	e il protagonista	aveva	lavorato	in	acqua	per	l’intera	giornata.
                    I	suoi	amici	erano	saliti	in	barca	e	lo	stavano	cercando	lungo	la	costa.
                    Egli si trovava	da	solo	in	un’imboccatura	del	golfo,	ancora	vestito	da
                    palombaro,	spiando	l’acqua	e	temendo	l’ingresso	di	uno	squalo	in	laguna.



                                                                                                            49
   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54