Page 45 - SussiDIARIO dei linguaggi 4 - Guida al testo
P. 45

IL RIASSUNTO





                               TECNICA DELL’ELIMINAZIONE - Proposta 1




                   A seconda di come si intenda procedere, questa attività si adatta per essere proposta
                   agli alunni prima o subito dopo la trattazione di “Solo i fatti principali” (nel volume
                   “Laboratorio di scrittura”, pagina 50).
                   Inizialmente si presenterà il testo senza alcun intervento, perciò per la sola lettura;
                   quindi si potrà proporre in alternativa:
                   - l’esecuzione  parziale  dell’esercizio  (prima  versione),  se si  ritiene  che i bambini
                     possano completare il compito;
                   - l’esecuzione totale dell’esercizio (seconda versione), se si considera invece oppor-
                     tuno un approccio più graduale, che mostri come si debba procedere per eliminare
                     le parti non indispensabili al riassunto.

                   In merito alla stesura del riassunto, per questo e per i primi testi si potrà valutare
                   di lasciare agli alunni libertà di utilizzare o meno il discorso indiretto. Nell’esempio
                   dato viene comunque proposta l’esecuzione con l’uso del discorso indiretto.






               Testo per la sola lettura

                                                  La giraffa



               Molto tempo fa la giraffa non aveva il collo lungo. Viveva nella savana, brucando
               l’erba dei prati e fuggendo al grido del leone.
               Un giorno scoppiò una terribile siccità. Non piovve più e ogni cosa appassì. Solo
               alcuni alberi dalla chioma alta restarono in vita. Gli animali affamati decisero di
               migrare. Anche la giraffa scelse di andarsene.
               Cammina cammina, sentì una vocina: – Aiuto! Sono qui, in cima all’albero.
               La giraffa alzò il muso. Su un albero di acacia si era rifugiato uno scoiattolo.

               – Ahi ahi... Mi sono spezzato una zampa! Fammi scendere!
               La giraffa si alzò sulle punte delle zampe, si sollevò con tutta l’energia che poté
               e, tira tira, sentì il collo crescere. Così, raggiunse la chioma dell’acacia, afferrò lo
               scoiattolo e lo mise in salvo.
               – Grazie! – esclamò lui.
               La giraffa sorrise. Era diventata così alta che poteva raggiungere senza fatica gli
               alberi dalle grandi chiome e strappare le foglioline tenere.

               – Non parto più! – esclamò.
               Da quel giorno la giraffa ha il collo lungo e, anche quando la siccità secca i prati
               e i cespugli della terra, lei ogni giorno trova sugli alberi foglie fresche.
                                                                  Emanuela Nava, E da quel giorno..., Giunti Junior



                                                                                                             45
   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50