Page 50 - GIRO DEL MONDO IN TANTE STORIE
P. 50

facciamo tappa in...           Romania
















                                                                           LeGGenDe





               dove

               Questa tappa ci porta                                 e storie
               in Romania, un Paese
               dell’Europa Orientale
               attraversato da una catena                        Dalla Romania
               di montagne, i Carpazi,
               che disegnano una specie
               di arco e sono circondate
               da vaste pianure. Vi scorre               La storia
               il Danubio, che finisce la                Quella della Principessa girasole è una storia particolare perché
               sua lunga corsa proprio da                vuole raccontare una vicenda ma vuole anche spiegare l’origine
               quelle parti, mescolandosi                di un nome, quello del girasole: si tratta infatti di una leggenda.
               alle acque del Mar Nero.                  Da sempre gli uomini si pongono domande su tutto ciò che
                                                         li circonda: Chi ha creato questo? E perché è fatto proprio
                                                         così? Da dove viene? Com’è che succede quel che vediamo
                                                         succedere? I miti e le leggende, nati in un lontanissimo
                                                         passato, erano la risposta dell’immaginazione a ciò che la
                                                         scienza ancora non riusciva a spiegare. Ogni popolo ha un
                                                         patrimonio di miti e leggende, e alcuni si somigliano!


               Nelle zone pianeggianti                   Un noMe proprio aDatto
               si coltivano il frumento, il              Dal momento che la “passione”
               mais, le patate, le prugne,               del girasole per il sole è tanto   In inglese si chiama sunflower;
               il lino, le barbabietole, il              evidente, in tutte le lingue il suo   in spagnolo girasol;
               tabacco... e i girasoli. Nella            nome significa “fiore del sole”.        in tedesco Sonnenblume;
               stagione in cui i girasoli                I botanici lo chiamano helianthus     in francese tournesol.
                                                         (Elio era il dio greco del sole,
               fioriscono, per molti                     anthos significa “fiore”).
               chilometri si può viaggiare
               circondati da immense                     girano Davvero?
               macchie gialle, disegnate da              Ma è proprio vero che i girasoli ruotano verso il sole? Sì. Le corolle si orientano
               milioni di fiori tutti orientati          al mattino a est, poi a sud e poi a ovest, seguendo il suo corso nel cielo. E di
               nella stessa direzione.                   notte? Di notte fanno il percorso contrario, altrimenti lo stelo si torcerebbe.
               Davvero uno spettacolo!                   Quando però il fiore è del tutto sbocciato, allora non si muove più.
           48
   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55