Page 9 - CHE IDEA guida al testo italiano 3
P. 9

ITALIANO




                                                         • Ascoltare testi narrativi, raccontati o
                                                           letti dal vivo oppure proposti mediante
                                                           supporti audiovisivi, coglierne ed esporne il
                                                           contenuto in modo chiaro e consequenziale.

                • Comprendere e dare semplici            • Ascoltare, comprendere ed eseguire
                  istruzioni su un gioco o un’attività     consegne e istruzioni, fornite
                  conosciuta.                              dall’insegnante o da altri, in diversi
                                                           momenti e contesti; fornire a propria
                                                           volta semplici indicazioni e istruzioni
                                                           relative ad attività e giochi noti.

                • Raccontare storie personali o          • Raccontare vissuti e storie fantastiche
                  fantastiche rispettando l’ordine         rispettando l’ordine sequenziale dei fatti
                  cronologico ed esplicitando le           e fornendo le informazioni necessarie per
                  informazioni necessarie perché il        rendere la propria esposizione chiara e
                  racconto sia chiaro per chi ascolta.     comprensibile a chi ascolta.
                • Ricostruire verbalmente le fasi di     • Rispondere a domande ed esporre
                  un’esperienza vissuta a scuola o         il contenuto di un testo letto utilizzando
                  in altri contesti.                       una forma espositiva gradualmente
                                                           sempre più appropriata.
                                                         • Esprimere le proprie opinioni riferite a un
                                                           testo letto o ascoltato cercando di motivarle.

                Lettura
                • Padroneggiare la lettura               • Leggere ad alta voce con adeguata
                  strumentale (di decifrazione)            sicurezza rispettando le pause e adattando
                  sia nella modalità ad alta voce,         il tono di voce ai segni di punteggiatura.
                  curandone l’espressione, sia in        • Iniziare a praticare la lettura silenziosa.
                  quella silenziosa.

                • Leggere testi (narrativi, descrittivi,   • Leggere testi narrativi di vario tipo,
                  informativi) cogliendo l’argomento       cogliendone alcuni elementi distintivi
                  di cui si parla e individuando le        (struttura, fatto-chiave, personaggi,
                  informazioni principali.                 ambientazione...).
                • Comprendere testi di tipo diverso,  • Leggere testi narrativi, descrittivi e
                  continui e non continui, in vista        informativi, storie a fumetti sapendo
                  di scopi pratici, di intrattenimento     rispondere oralmente a domande relative
                  e di svago.                              al contenuto.
                                                         • Saper sintetizzare oralmente testi narrativi.
                                                         • Saper rilevare dati sensoriali in testi
                                                           descrittivi.
                                                         • Leggere e comprendere testi regolativi
                                                           legati alle esperienze quotidiane a casa,
                                                           a scuola, in situazioni di gioco e di festa.

                • Leggere semplici e brevi testi         • Leggere semplici testi poetici, coglierne il
                  letterari, sia poetici sia narrativi,    contenuto e le più evidenti caratteristiche
                  mostrando di saperne cogliere il         formali.
                  senso globale.

                                                                                                              7
   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14