Page 317 - CHE IDEA guida al testo italiano 3
P. 317
ITALIANO 3 SCHEDA
LETTURA E COMPRENSIONE • Il racconto realistico 116
Imparo a... leggere e comprendere un testo narrativo realistico
UN’AVVENTURA NEL FIUME (1)
1 Leggi il testo.
Un giorno in cui faceva molto caldo, il nonno mi propose: – Che cosa ne diresti se
ce ne andassimo al fiume a prendere una rinfrescata?
L’idea mi sembrò bellissima e così, appena finito il lavoro nell’orto, prendemmo gli
asciugamani e ci avviammo.
[…] Il fiume passava vicino a casa e più che un fiume era una specie di canale,
perché non era né molto largo né molto profondo. Insomma ci spogliammo, io e il
nonno, e in mutande entrammo in acqua. Poi, mentre il nonno si rigirava da tutte
le parti, soffiando come una foca, io cominciai a dare la caccia ai pesci.
A un certo punto, quando mi trovavo al centro del fiume, me
ne passò davanti uno bello grosso e io mi lanciai
all’inseguimento. Ma avevo bisogno che
il nonno mi desse una mano, così mi misi
a urlare: – Nonno! Nonno!
– Cosa c’è, Tonino?
– Vieni!
Io mi sbracciavo per chiamarlo e ogni
tanto mi tuffavo per controllare il pesce.
– Arrivo, Tonino, non ti muovere! – rispose
il nonno e si affannò a raggiungermi al
più presto.
Proprio allora, sfortunatamente, passò
la signora Maria in bicicletta; si fermò un
momento a guardare, poi schizzò via come
un siluro. Cinque minuti dopo, sull’argine del
fiume c’erano i pompieri con le sirene spiegate.
– State calmi, vi aiutiamo noi! – gridò uno di loro.
Allora il nonno cacciò la testa fuori dall’acqua, tossendo e sputando. © Giunti Scuola, Gaia Edizioni - CM 70391F
– Non serve, grazie, l’ho già preso io! – esclamò, mostrando il pesce che era
riuscito ad acchiappare.
A. Nanetti, Mio nonno era un ciliegio, Einaudi Ragazzi
Nome ................................................................................. Classe ................. Data .................