Page 316 - CHE IDEA guida al testo italiano 3
P. 316
ITALIANO 3 • Scheda per il docente SCHEDA
ASCOLTO E COMPRENSIONE • Il testo informativo 115
Imparo a... comprendere un testo informativo ascoltato
Consolidare
IL CAVALLUCCIO MARINO (2)
1 Dopo aver ascoltato più volte il testo, indica se le seguenti affermazioni
sono vere (V) o false (F).
• Il cavalluccio marino è un pesce. x V F
• Di solito ha una posizione orizzontale. V x F
• Si attacca alle alghe con la coda. x V F
• Il cavalluccio marino è un tipo di cavallo. V x F
• Il cavalluccio marino è un parente del pesce ago. x V F
• Quando viene disturbato, il cavalluccio assume
una posizione orizzontale. x V F
• Tutti i cavallucci marini sono dello stesso colore. V x F
• I cavallucci marini tendono ad avere colori simili
a quelli dell’ambiente in cui vivono. x V F
• Il cavalluccio fronzuto ha sviluppato sul suo corpo
delle propaggini simili ad alghe per confondersi meglio
tra le alghe dei fondali. x V F
• La femmina depone le uova tra le alghe. V x F
• I piccoli escono da una specie di sacca che si trova
sulla pancia del papà. x V F
• I piccoli quando nascono sono trasparenti. x V F
2 Nel testo che hai ascoltato si dice che i cavallucci si nutrono
“di organismi che piluccano con la trombetta dalle foglie delle alghe”.
Come spiegheresti il significato di questa frase?
x I cavallucci mangiano piccoli esseri viventi staccandoli uno per uno
dalle foglie delle alghe con la bocca a forma di trombetta. © Giunti Scuola, Gaia Edizioni
I cavallucci mangiano piccoli esseri viventi che prendono a gruppi
dalle foglie delle alghe suonando la trombetta.
Nome ................................................................................. Classe ................. Data .................