Page 65 - sfoglio guida linguaggi 5
P. 65
VERIFICHE DI CONOSCENZE E COMPETENZE
Proposte per l'elaborazione delle
VERIFICHE periodiche
Nelle pagine che seguono sono raccolte proposte per le verifiche periodiche.
Organizzate in quattro pacchetti secondo la scansione dei contenuti presen-
tata nella tabella di pagina 4, esse riguardano tutti gli ambiti della disciplina di
ITALIANO:
- ASCOLTO - PARLATO
- LETTURA E COMPRENSIONE - LESSICO
- SCRITTURA - ORTOGRAFIA E GRAMMATICA
Le proposte sono strutturate secondo principi di gradualità:
- per ascolto e lettura, le richieste di comprensione sono tali da permettere a
tutti gli alunni di fornire le risposte essenziali;
- per scrittura sono presentate anche tracce facilitate, alternative alla verifica
di base;
- per grammatica, ogni proposta può essere personalizzata attingendo alla
batteria di esercizi facilitati a corredo di ciascuna verifica.
Per permettere l’adattamento delle verifiche alla realtà delle singole classi, le
proposte sono presenti in formato Word anche nel DVD-Rom riservato all’in-
segnante.
I risultati delle verifiche potranno essere valutati mediante gli strumenti che
completano questa sezione:
- indicatori per le strumentalità della lettura, per la produzione scritta, per
la produzione orale (pagina 112);
- griglie di rilevazione degli apprendimenti (da pagina 113), organizzate
secondo gli obiettivi della programmazione annuale e utilizzabili per una va-
lutazione più ampia, che tenga conto di ulteriori fasi e proposte di verifica
condotte nel corso dell’anno.
• VERIFICA 1 , pagina 64
• VERIFICA 2 , pagina 76
• VERIFICA 3 , pagina 88
• VERIFICA 4 , pagina 100
63