Page 62 - sfoglio guida linguaggi 5
P. 62
IMPARARE FACILE
Ati osservava la cugina. Erano così • Quale di queste due
diverse l’una dall’altra! Ati cercava bambine è Ati?
la comodità: i suoi capelli erano
acconciati in modo semplice, il suo
abito era di lino e senza fronzoli,
stretto ai fianchi da una cintura
sottile, e portava comodi sandali.
Claudia invece aveva una pettinatura
elaborata, il suo vestito era raffinato,
e ai piedi calzava sandali impreziositi
da pietre dure e con lunghi lacci
che stringevano le caviglie.
Claudia sospirò e disse, annoiata:
– Che bel colore hai usato per le
pareti!
A quell’ennesima osservazione • Questa parte del racconto
superflua, Ati esplose: – È possibile ti fa capire che Ati
che tu non sappia parlare d’altro approva
che di vestiti e di quanto sia poco
dignitoso studiare? Ci tieni proprio non approva
a perdere tempo con queste cose? il modo di pensare di
Claudia guardò la cugina, poi Claudia.
abbassò gli occhi. Era sorpresa e,
con la voce rotta dall’emozione, • In questa parte del
mormorò: – Che cosa credi? Credi racconto Claudia fa
che sia facile dover nascondere capire alla cugina che:
che sei una persona intelligente? soffre per come è
Che vorresti imparare, come fai tu, costretta a vivere a
cara cugina? Ma questo a Roma non Roma
è possibile. Noi donne romane
siamo fatte per badare alla famiglia ama il modo di vivere
e alla casa. Lo sai o no, Ati? romano
Al culmine di quello sfogo, Claudia • Claudia piange perché:
scoppiò a piangere. sua cugina l’ha offesa
Gianfranco Falcone, Ati l’etrusca e altri racconti,
Fabbri Editori vorrebbe fare le stesse
cose che fa la cugina
60