Page 347 - sfoglio guida linguaggi 5
P. 347

ITALIANO 5                                                                                 SCHEDA

            MORFOLOGIA • I pronomi relativi                                                             91

            Imparo a... conoscere e utilizzare i pronomi relativi

                                 I PRONOMI RELATIVI




             1 Leggi e rifletti.

                 La prima cosa che un visitatore vedeva nella via principale di
                 Kreen Falls, che naturalmente si chiamava Main Street, era il
                 grande striscione rosso, bianco e blu che si stendeva dal primo
                 piano del Santon’s Drugstore all’Odd Fellows’ Hall, dall’altra
                 parte della strada. C’erano buchi a forma di mezzaluna nella
                 stoffa, per lasciar passare il vento, e si trovava abbastanza in
                 alto per evitare la sommità dei giganteschi camion con rimor-
                 chio che troppo spesso, oggi, attraversano la cittadina.

                                       Edward Dentinger Hoch, Il giorno del vampiro,
                                             in La notte di Halloween, Editori Riuniti


                        Le parole evidenziate nel testo sono pronomi relativi.
                        I pronomi relativi sostituiscono una parola e mettono in relazione due frasi.
                        I pronomi relativi sono: che, cui, il quale, la quale, i quali, le quali.



             2 Completa come nell’esempio.

                 •  Il primo CHE del testo sostituisce la parola COSA.

                 •  Il secondo CHE sostituisce la parola  .................................................................................................... .

                 •  Il terzo CHE sostituisce la parola  ........................................................................................................... .

                 •  Il quarto CHE sostituisce la parola  ....................................................................................................... .



             3 Completa le frasi che seguono con il pronome relativo corretto.

                 •  Il primo amico ............................... ho invitato a casa è stato Sebastiano.

                 •  Il giardino in ............................... gioco è pulito e spazioso.

                 •  La persona alla ............................... ti riferisci è il mio insegnante.

                 •  Questi sono i fogli sui ............................... puoi disegnare.                     © Giunti Scuola, Gaia Edizioni
                 •  Il libro del ............................... ti ho parlato è esaurito.

                 •  Queste sono le bambine con ............................... vado in campeggio.




            Nome ................................................................................. Classe ................. Data .................
   342   343   344   345   346   347   348   349   350   351   352