Page 345 - sfoglio guida linguaggi 5
P. 345

ITALIANO 5                                                                                 SCHEDA

            MORFOLOGIA • I verbi irregolari                                                             90

            Imparo a... conoscere e utilizzare i verbi irregolari

                                  I VERBI IRREGOLARI




             1 Leggi e rifletti.

                 Cincirinella l’aveva una mula
                 tutto lo giorno la dava a vettura,
                 le metteva la briglia e la sella,
                 trotta, trotta, Cincirinella.
                 Le metteva la briglia e la sella,
                 trotta, trotta, Cincirinella.

                 Cincirinella sul monte e sul piano                 I due verbi evidenziati nella vecchia
                 mai non cascava ed andava lontano.                 canzone infantile (dava ➞ infinito:
                 Se di scudi portava un bel sacco,                  dare; andava ➞ infinito: andare) sono
                 trotta, trotta, non era mai stracco!               verbi irregolari perché non rispettano
                 Se di scudi portava un bel sacco,                  le regole condivise dalla maggior parte
                                                                    dei verbi.
                 trotta, trotta, non era mai stracco!



             2 Completa le frasi con la persona giusta dei verbi dare e andare, come nell’esempio.


                                   DARE                                           ANDARE

                         Io do un calcio alla palla.                        Io vado allo stadio.

                 •  Tu  ....................................  un libro a Mattia.  •  Tu  .............................................. in biblioteca.


                 •  Lui  .............................. ascolto a suo padre.  •  Lei  .................................................. al cinema.

                 •  Noi vi  .................................................. fiducia.  •  Noi  .............................................  in bicicletta.

                 •  Voi  ........................... importanza alle cose.  •  Voi  ....................................................  di fretta.

                 •  Loro  ............................... un buon esempio.  •  Loro  ..................................... a fare una gita.
                                                                                                                © Giunti Scuola, Gaia Edizioni
             3 Completa le frasi con i verbi nella parentesi. Usa il modo e il tempo adatti.


                 •  Vi siete comportati veramente male! (Fare)  ......................................... un chiasso tremendo!

                 •  La mia nonna mi (dire)  ....................................................................  che dovevo essere generosa.

                 •  Ho una gran sete: (bere)  .............................................. volentieri un bicchiere d’acqua fresca.



            Nome ................................................................................. Classe ................. Data .................
   340   341   342   343   344   345   346   347   348   349   350