Page 344 - sfoglio guida linguaggi 5
P. 344

ITALIANO 5 • Scheda per il docente                                                         SCHEDA

            MORFOLOGIA • I verbi servili e gli ausiliari                                                89

            Imparo a... utilizzare i verbi servili e gli ausiliari
                                                                                                   Consolidare
                I VERBI SERVILI E GLI AUSILIARI




             1 Leggi e rifletti.

                 Barry Fairbrother non voleva uscire a cena. Aveva avuto un mal
                 di testa martellante per quasi tutto il fine settimana e stava lot-
                 tando contro il tempo per consegnare il pezzo al giornale entro
                 la scadenza.
                 A pranzo, tuttavia, sua moglie era stata un po’ fredda e tacitur-
                 na, e Barry aveva concluso che il biglietto di buon anniversario
                 non aveva attenuato il crimine di essere rimasto tutta la mattina
                 chiuso nel suo studio.

                                        Joanne Kathleen Rowling, Il seggio vacante, Salani


                  Nel testo che hai letto i verbi “voleva” e “aveva” fanno da appoggio ai verbi “uscire”
                  e “concludere”. I verbi che appoggiano altri verbi sono:
                  • i verbi ausiliari essere e avere;
                  • i verbi servili (o modali) dovere, volere, potere.
                  I verbi ausiliari e i verbi servili possono essere usati anche in modo autonomo.




             2 Completa le frasi che seguono con gli ausiliari adatti.

                                                   ha
                 •  L’attore Daniel Radcliffe  .................................................... interpretato il ruolo di Harry Potter.
                                            è
                 •  A dicembre  ............................................................. apparso nelle sale il film “L’Era Glaciale 3”.
                 •  Domenica io e la mia amica  ................................................................. assistito al concerto della
                                                          abbiamo
                    nostra cantante preferita.

             3 Completa le frasi che seguono con i servili adatti.

                                     doveva
                 •  Cenerentola ........................................ tornare a casa a mezzanotte.
                                     voleva
                 •  Peter Pan non ........................................ crescere.
                                       poteva
                 •  La Sirenetta non ........................................ amare un mortale.
             4 Completa le frasi con un ausiliare o un servile usati in modo autonomo.                          © Giunti Scuola, Gaia Edizioni

                                 ha
                                                              vuole
                 •  Mamma ........................................ fame, ........................................ un panino.
                                                                      abbiamo
                              è
                 •  Oggi ........................................ sabato e a scuola noi ........................................ arte.
                                                              ha
                     È
                 •  ............................ il più alto della classe e ....................................... tanti amici.
            Nome ................................................................................. Classe ................. Data .................
   339   340   341   342   343   344   345   346   347   348   349