Page 274 - sfoglio guida linguaggi 5
P. 274

ITALIANO 5 • Scheda per il docente                                                         SCHEDA

            LETTURA E SCRITTURA • Il testo descrittivo                                                  54

            Imparo a... leggere, comprendere e rielaborare la descrizione di un animale
                                                                                                   PIÙ FACILE
                                           IL BASSOTTO




             1 Leggi il testo.

            Il cane bassotto a pelo corto è originario della Germania. Di corporatura esile ma solida,
            presenta zampe molto corte: la caratteristica principale del suo aspetto è proprio questa
            sproporzione tra corpo e zampe.
            Ha un muso lungo, che si restringe verso il naso, occhi scuri e vispi, orecchie lunghe
            e a punta e mascelle robuste. La sua coda è sottile, né troppo lunga né troppo corta.

            È un cane docile e ubbidiente, che ama la compagnia. Infatti si adatta facilmente alla vita
            domestica, sta bene in appartamento, anche se preferisce l’aria aperta. È un ottimo cane
            da compagnia: simpatico e intelligente, dimostra un grande attaccamento al padrone.

                CAPIRE IL TESTO


             •  Il testo che hai letto è una descrizione:
                   soggettiva.  x     oggettiva.
             •  Il bassotto a pelo corto è originario:

                   della Francia.  x  della Germania.       della Spagna.

             •  La sua caratteristica principale è:
               x   la sproporzione tra corpo e zampe.       il corpo esile ma solido.    la coda sottile.

             •  È un cane:

                   ubbidiente ma aggressivo.                docile e solitario.       x  docile e socievole.


                CAPIRE PER SCRIVERE                                                               ESEMPIO

             •  Scrivi una descrizione soggettiva del cane bassotto.

                                                        Si chiama Jack ed è un cane simpaticissimo,
               Il mio cane è un bassotto a pelo corto...   ....................................................................................................
                molto dolce e affettuoso. I suoi occhi esprimono sempre allegria e voglia di
                .......................................................................................................................................................................................
                esplorare il mondo. Al collare porta una piccola campanellina ed è sempre
                .......................................................................................................................................................................................
                contento quando si muove e la sente suonare. È molto curioso e si diverte
                .......................................................................................................................................................................................
                un mondo a scavare delle buche dove nasconde i suoi giocattoli; peccato
                .......................................................................................................................................................................................   © Giunti Scuola, Gaia Edizioni
                che poi non si ricorda dove le ha scavate! Gli piace correre e inseguire
                .......................................................................................................................................................................................
                il gatto dei vicini, ma non riesce mai a prenderlo...
                .......................................................................................................................................................................................


            Nome ................................................................................. Classe ................. Data .................
   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279