Page 278 - sfoglio guida linguaggi 5
P. 278

ITALIANO 5 • Scheda per il docente                                                         SCHEDA

            LETTURA • Il testo descrittivo                                                              56

            Imparo a... leggere e comprendere la descrizione di un luogo
                                                                                                   PIÙ FACILE
                                  LA CAVERNA HOBBIT




             1 Leggi il testo.

                 In una caverna sotto terra viveva uno hobbit. Non era una caverna brutta, sporca, umida,
                 e neanche una caverna arida, spoglia, sabbiosa, con dentro niente per sedersi
                 o da mangiare: era una caverna hobbit, cioè comodissima.
                 Aveva una porta perfettamente rotonda come un oblò, dipinta di verde, con un lucido
                 pomello d’ottone proprio nel mezzo.
                 La porta si apriva su un ingresso a forma di tubo, come un tunnel: un tunnel molto
                 confortevole, con pareti foderate di legno e pavimento di piastrelle ricoperto di tappeti,
                 fornito di sedie lucidate e di un gran numero di attaccapanni per cappelli e cappotti:
                 lo hobbit amava molto ricevere visite.
                 Il tunnel si snodava inoltrandosi più profondamente nel fianco della collina e molte
                 porticine rotonde si aprivano su di esso, prima da una parte e poi dall’altra.
                 Niente piani superiori per lo hobbit: le camere da letto, i bagni, le cantine, le dispense
                 (molto numerose), i guardaroba (c’erano camere intere destinate ai vestiti), le cucine,
                 le sale da pranzo erano tutte sullo stesso piano, anzi sullo stesso corridoio.

                 Le camere migliori erano tutte sul lato sinistro, perché erano le sole ad avere finestre:
                 finestre rotonde profondamente incassate che davano sul giardino e sui campi dietro
                 di esso, lentamente digradanti verso il fiume.

                                                                    John Ronald Reuel Tolkien, Lo hobbit, Bompiani

                CAPIRE IL TESTO

             •  Com’è la caverna descritta?
                   Brutta, sporca e umida.         Arida, spoglia e sabbiosa.      x  Molto comoda.

             •  La porta della caverna si apre:
                   su un ingresso quadrato.
               x   su un ingresso a forma di tubo.

                   su un ingresso rotondo.

             •  La caverna ha:                                                                                  © Giunti Scuola, Gaia Edizioni
                   più piani.    x  un piano solo.
             •  Nella caverna ci sono:
               x   tante stanze.         due stanze.         tre stanze.




            Nome ................................................................................. Classe ................. Data .................
   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283