Page 112 - sfoglio guida linguaggi 5
P. 112
VERIFICA DI CONOSCENZE E COMPETENZE 4 GRAMMATICA
Per la personalizzazione della verifica Esercizi facilitati
Circonda il soggetto. Circonda il predicato.
• L’orchestra suonò tutta la sera. • Oggi noi pranziamo all’aperto.
• Rincorre la pallina Billo. • Rispondi tu al telefono?
• Preparo io la cena. • In questa foto Mattia ride.
• Cade da ieri la pioggia. • Entriamo dalla porta della cucina.
Qual è il soggetto sottinteso? Cerca il predicato prima di rispondere, poi scrivi
il soggetto sottinteso sui puntini.
• Con questi rami costruirò una capanna. .............................................................
• Hai preso le misure di quella parete? .............................................................
• Che geni, avete capito tutto! .............................................................
• Abbiamo chiacchierato con loro tutta la sera. .............................................................
Leggi il predicato in neretto e sottolinea il verbo essere quando è presente,
poi indica con una 7 se il predicato è verbale (PV) o nominale (PN).
• Marilena è contenta della sua nuova casa. PV PN
• Lara e Ambra hanno dormito in tenda. PV PN
• I koala sono animali simili a piccoli orsi. PV PN
• Noi abbiamo giocato a pallavolo in cortile. PV PN
Sottolinea una volta le preposizioni semplici, due volte le preposizioni articolate.
• Le orecchie di Bobi sono all’ingiù.
• Camminate in punta di piedi da qui alla linea.
• Le ranocchie saltavano sul prato e arrivavano alle sponde di quel ruscello.
• Fra due giorni andrò nella casa di campagna con i miei cugini.
Completa l’analisi grammaticale della preposizione articolata evidenziando
l’alternativa corretta.
sulla formata da su + lo / su + la negli formata da in + il / in + gli
all’ formata da a + lo / a + l’ dello formata da di + lo / di + le
dal formata da da + il / da + l’ sui formata da su + gli / su + i
Circonda i verbi.
• Esco e torno fra un’ora. • Andiamo a piedi o in bicicletta?
• Lavo le mele, poi le sbuccio. • Prova e riprova, forza!
Quale frase è semplice perché contiene un solo verbo? Sottolineala di rosso.
110