Page 109 - sfoglio guida linguaggi 5
P. 109
LESSICO VERIFICA DI CONOSCENZE E COMPETENZE 4
Obiettivo
- Individuare e comprendere il significato proprio o figurato di termini ed espressioni.
Significato proprio o figurato?
1 Indica con una 7 la frase in cui la parola in neretto è usata in senso figurato.
- Il pelo della volpe è di color rossiccio.
- Sii prudente con lei... È una volpe!
- Caterina indossa una bella catenina d’oro.
- Posso sempre contare su di te: sei una persona d’oro.
- Dopo l’indigestione ho mangiato in bianco per alcuni giorni.
- Il bianco è un colore adatto agli abiti estivi.
- Non verseremo fiumi di lacrime per questa sciocchezza!
- Nella stagione estiva i fiumi di questa regione vanno in secca.
• Collega ogni espressione figurata al corrispondente significato.
Usa i numeri.
Essere al verde. 1 Cadere dalle nuvole. 2 Essere una buona forchetta. 3
Perdere le staffe. 4 Chiudere un occhio. 5 Sentire un tuffo al cuore. 6
Provare una forte emozione. Arrabbiarsi molto.
Essere sorpreso da qualcosa di inaspettato. Apprezzare il cibo.
Rimanere senza denaro. Fare finta di non vedere.
• Spiega il significato figurato delle espressioni in neretto.
- Abbiamo raccolto una montagna di ciliegie.
...........................................................................................................................................................................................................................................
- Che cosa succede? Il computer dà i numeri.
...........................................................................................................................................................................................................................................
- Allo spettacolo eravamo in quattro gatti.
...........................................................................................................................................................................................................................................
- Gastone è nato sotto una buona stella.
...........................................................................................................................................................................................................................................
- Appena ci ha visto il furfante ha tagliato la corda.
...........................................................................................................................................................................................................................................
- Il salvadanaio di Cecilia è sempre vuoto: quella ragazza ha le mani bucate.
...........................................................................................................................................................................................................................................
107