Page 110 - sfoglio guida linguaggi 5
P. 110
VERIFICA DI CONOSCENZE E COMPETENZE 4 GRAMMATICA
Obiettivi
- Riconoscere il soggetto e il predicato, il complemento oggetto e i complementi indiretti.
- Distinguere frase semplice e frase complessa.
- Conoscere, classificare e analizzare le preposizioni semplici e articolate.
- Riconoscere i diversi tipi di congiunzione.
- Riconoscere le esclamazioni e scriverle correttamente.
La frase semplice e la frase complessa,
le preposizioni, le congiunzioni,
le esclamazioni
1 Leggi, sottolinea il soggetto e circonda il predicato.
- Il portalettere ha consegnato a Emilio una grande busta.
- Sulla spiaggia galoppa un cavallo.
- Al pascolo mucche e capre brucano l’erba fresca.
- Quella sera avevano cenato da noi Margherita e Giovanni.
2 Sottolinea il predicato e scrivi PV se è verbale, PN se è nominale.
- Il sole è tramontato dietro le nuvole.
- La cicogna è un uccello con le zampe molto lunghe.
- Quest’anno le primule sono sbocciate in anticipo.
- Le serate saranno fresche in montagna.
3 Individua le frasi in cui è presente un complemento oggetto e segnalale con le 7.
- Ci siamo alzati presto questa mattina.
- Coltiviamo le fragole nel nostro campo.
- Lia ha visto delle lumache sull’erba bagnata.
- Sparirono all’improvviso i nuvoloni neri.
4 Individua in ogni frase la preposizione semplice e la preposizione articolata
che introducono i complementi indiretti, poi scrivile al posto giusto e completa
l’analisi grammaticale delle preposizioni articolate.
- Sull’albero di Natale erano appese palline colorate e alcune pigne.
- Regalerò alle gemelline un’altalena per il loro compleanno.
- In casa si sente il profumo del gelsomino.
• preposizioni semplici ......................... ......................... .........................
• preposizioni articolate ......................... ......................... .........................
formata da .............. + .............. formata da .............. + .............. formata da .............. + ..............
108