Page 117 - sfoglio guida linguaggi 5
P. 117

SCRITTURA
                                                                               Indicatori di valutazione
                                         Obiettivi
                                                                             sì   parzialmente  non ancora

                • Utilizza la struttura del genere narrativo (introduzione,
                  sviluppo, conclusione) per raccontare esperienze in prima
                  e in terza persona.
                • Individua i contenuti necessari alla completezza del
                  racconto e li coordina sul piano logico e/o cronologico
                  mediante una mappa.

                • Racconta seguendo la mappa elaborata.
                • Produce articoli di cronaca e testi informativi esaurienti,
                  anche in funzione dei destinatari e dello scopo
                  comunicativo.

                • Elabora una pagina di diario secondo le caratteristiche
                  del genere testuale.

                • Completa e rielabora in chiave personale testi di vario
                  genere.

                • Conosce e utilizza la tecnica del flashback nell’ambito
                  della narrazione.

                • Riassume un racconto selezionando le informazioni
                  principali all’interno delle sequenze narrative.

                • Esegue la parafrasi di testi poetici e li riassume.
                • Elabora un testo regolativo, corredandolo di elementi
                  iconografici funzionali alla lettura.
                • Insieme ai compagni raccoglie informazioni, le organizza
                  e scrive testi riferiti a esperienze scolastiche e argomenti
                  di studio.

                • Scrive racconti sul modello dei generi testuali conosciuti.
                • Rielabora un testo poetico sulla base di una traccia.

                • Progetta un testo definendone autonomamente
                  il contenuto e la struttura (suddivisione in paragrafi,
                  titolazione, rapporto fra immagini e testo).
                • Utilizza il computer per individuare le forme di scrittura
                  e grafiche più adatte al progetto elaborato.
                • Conosce e applica correttamente le regole ortografiche
                  e morfosintattiche.
                • Utilizza la punteggiatura in modo consapevole e
                  appropriato.
                • Sa rileggere le proprie produzioni in funzione
                  dell’autocorrezione.






                                                                                                            115
   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122