Page 81 - SussiDIARIO dei linguaggi 4 - Guida al testo
P. 81

IMPARARE FACILE






                               Alle sette del mattino  pagina 137



                 Interventi di semplificazione sul TESTO ORIGINALE

                 Robi era solito spiegare: – Alle sette del mattino a casa mia c’è una confusione da pazzi!
                 Era vero. A quell’ora sua sorella Ena cercava affannosamente il quaderno di gramma-
                 tica o la sua squadra per la lezione di geometria. La mamma frugava disperatamente
                 nei cassetti in cerca di un tipo particolare di rossetto o di ombretto. In genere, poi,
                 rossetto e ombretto ricomparivano nella borsa di Ena.
                 Robi provava a farsi dare una moneta, invece del solito panino, per merenda. Ma non
                 ci riusciva mai. La mamma diceva: – No. Se ti do i soldi ti compri la gomma da masti-
                 care, e quella non è una merenda seria, perché ti fa solo salivare e poi ti si appiccica
                 allo stomaco.
                 – Mica compra la gomma da masticare... – commentava Ena. – Si compra i fumetti!
                 Spende tutto quello che ha per i giornalini dei supereroi.
                 Robi lanciava uno sguardo di rabbia a sua sorella. Durante questo battibecco il papà
                 scalpitava accanto alla porta, facendo roteare le chiavi della macchina intorno all’indice
                 e gridando: – Adesso me ne vado per davvero! Chi vuole un passaggio si sbrighi!
                 Quando finalmente erano installati tutti in macchina, si stupivano ogni volta di essere
                 riusciti a partire in orario.
                                                        Christine Nöstlinger, L’invenzione del signor Bat(man), Salani Editore






                 TESTO RIDOTTO E ADATTATO da proporre agli alunni

                 Alle sette del mattino a casa di Robi c’era sempre una gran confusione!
                 Sua sorella Ena cercava dappertutto il quaderno di grammatica o la sua
                 squadra per la lezione di geometria. La mamma apriva tutti i cassetti in
                 cerca di un rossetto o di un ombretto particolare. In genere, poi, rossetto
                 e ombretto li aveva presi Ena.
                 Robi chiedeva una moneta per comprare la merenda, ma la mamma gli
                 dava il solito panino dicendo: – No. Se ti do i soldi ti compri la gomma
                 da masticare, e quella non è una merenda.
                 Ena commentava: – Mica compra la gomma da masticare. Compra i fumetti!
                 Spende tutto quello che ha per i giornalini dei supereroi.
                 Robi guardava sua sorella con rabbia. Intanto il papà era impaziente
                 accanto alla porta, e gridava: – Adesso me ne vado! Chi vuole un passaggio
                 si sbrighi!
                 Poi finalmente salivano tutti in macchina e partivano, sorpresi di essere
                 in orario.
                                                    Christine Nöstlinger, L’invenzione del signor Bat(man), Salani Editore




                                                                                                             81
   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86