Page 337 - CHE IDEA guida al testo italiano 3
P. 337

ITALIANO 3                                                                                SCHEDA


        LETTURA E COMPRENSIONE • La descrizione di un ambiente e di una persona                   126

        Imparo a... leggere e comprendere un testo descrittivo di persona e di ambiente

                                      IL NONNO (2)



         2 Rispondi.

             •  In questo testo viene descritto un luogo: quale?

                  .............................................................................................................................................................................
             •  In questo testo viene descritta una persona: chi è? Che lavoro fa?

                  .............................................................................................................................................................................

         3 Sottolinea di rosso nel testo le frasi o le espressioni che descrivono

             le caratteristiche del luogo.

         4 Sottolinea di grigio nel testo le frasi o le espressioni che descrivono

             il nonno. Poi rispondi.


             •  Viene descritto il suo volto?                                     Sì.       No.

             •  Viene descritta la sua altezza?                                   Sì.       No.
             •  Viene descritto il suo abbigliamento?                             Sì.       No.

             •  Vengono descritti i suoi capelli?                                 Sì.       No.

             •  Viene descritta la sua pelle?                                     Sì.       No.

         5 Cerchia le caratteristiche del nonno che puoi ricavare dal testo:

             è un uomo serio               è un uomo allegro                 è un uomo triste

             è un uomo forte               è ammalato                        è uno studioso
             sta spesso al sole            gli piace bere il caffè           parla anche in siciliano

             cammina velocemente           è felice di vedere i nipoti       è un uomo timido

         6 Trova queste espressioni nel testo e scegli la risposta corretta.

             •  “battendogli una mano sulla fronte”:             la fronte è di Sara.
                                                                 la fronte è del nonno.

             •  “la guarda negli occhi”:                         guarda Sara.                               © Giunti Scuola, Gaia Edizioni
                                                                 guarda la mano.

             •  “sulla sua fronte abbronzata”:                   la fronte è di Sara.
                                                                 la fronte è del nonno.



        Nome ................................................................................. Classe ................. Data .................
   332   333   334   335   336   337   338   339   340   341   342