Page 73 - sfoglio guida linguaggi 5
P. 73

GRAMMATICA                         VERIFICA DI CONOSCENZE E COMPETENZE 1




                       Obiettivi
                       - Riconoscere, classificare e analizzare i nomi.
                       - Conoscere la derivazione, l’alterazione, la composizione del nome.
                       - Distinguere e usare correttamente articoli determinativi, indeterminativi, partitivi.
                       - Riconoscere, classificare e analizzare gli aggettivi; individuare l’aggettivo sostantivato.



                             Il nome, l’articolo, l’aggettivo


               1  Leggi il testo, poi individua i nomi astratti tra i nomi in neretto e scrivili sui puntini.
                Giovanni l’inventore

                Giovanni passava le giornate a guardarsi intorno. Si sedeva sotto un albero,
                osservava con attenzione i gesti delle persone che lavoravano e capiva subito

                quanta fatica era necessaria per compierli. La gente vedeva solo che Giovanni
                riposava e tutti erano convinti che fosse uno scansafatiche.
                Un bel giorno Giovanni decise di dimostrare che lui non era affatto un fannullo-
                ne. Si chiuse nella sua piccola casa per un po’ di tempo e quando uscì presentò

                alla città le sue straordinarie invenzioni. Le più apprezzate furono il Sedialcetto,
                un falcetto per tagliare l’erba munito di sediolina pieghevole, e le Calzecchie,
                delle calze speciali da mettere sulle orecchie per riscaldarle nelle giornate fredde.
                Giovanni diventò famoso e fu eletto sindaco. Da allora, quando qualcuno aveva

                voglia di starsene un po’ in pace, faceva come il sindaco: si metteva sotto un
                albero e provava a inventare qualcosa.
                                                                     Anna Vivarelli, Piccole storie matte, Interlinea

                  – nomi astratti  ..............................................................................................................................................................................................

                • Sottolinea il nome collettivo.
                  giornata    persona    gente    invenzione    sindaco    calze

                • Osserva la parola in neretto e scrivi A se è un articolo, P se è un pronome personale.

                  - Giovanni si siede sotto un albero e osserva le persone:
                  le osserva con molta attenzione mentre lavorano.

                  - Io la uso per riposarmi dopo aver falciato il prato:
                  la sediolina pieghevole del Sedialcetto è molto comoda.

                • Trasforma al plurale usando l’articolo partitivo.
                  una casa    .............................................................................  un albero     ..................................................................................

                  un gesto    ............................................................................  una città    ....................................................................................

                                          Quale nome è invariabile? Sottolinealo.

                • Colora il cartellino con l’alternativa corretta.
                  Nel testo sono presenti  due   tre   nove  aggettivi qualificativi.


                                                                                                             71
   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78