Page 159 - SussiDIARIO dei linguaggi 4 - Guida al testo
P. 159

I COMPITI DI REALTÀ









                          VERSO LA CERTIFICAZIONE


                                   DELLE COMPETENZE


                             Dal libro di testo ai compiti di realta





                        Il lavoro scaturito dalle Unità di Apprendimento individuate attraverso le pa-
                        gine del libro delle Letture rappresenta la base su cui costruire compiti di
                        realtà, che rappresentano una componente fondamentale nella valutazione
                        dei nostri alunni; ciò anche in funzione della certificazione delle competenze
                        prevista alla fine della classe quinta.

                        Le Linee Guida per la certificazione delle competenze (MIUR febbraio
                        2015 - MIUR gennaio 2018) ci aiutano a chiarire i concetti pedagogici e
                        didattici indispensabili per operare correttamente e forniscono indicazioni
                        preziose per l’attuazione.

                        Proponiamo quindi una lettura delle parti più significative dei documenti
                        ministeriali integrate da alcune parti delle Indicazioni Nazionali per il cur-
                        ricolo 2012, in funzione dell’obiettivo che ci proponiamo: questa è la pre-
                        messa da cui è partita l’elaborazione del compito di realtà che sottoponiamo
                        all’insegnante, sul quale ogni docente potrà intervenire adattandolo agli stili
                        di apprendimento dei propri alunni e alla realtà in cui opera.


                        Compiti di realtà: quando?
                        L’attuazione di un compito di realtà richiede un tempo adeguato e coinvol-
                        ge spesso più competenze, sia disciplinari sia trasversali: per questo si potrà
                        optare per proporne due o tre nell’arco dell’intero anno scolastico.
                        Partendo da stimoli suggeriti dal libro delle Letture, in questa Guida si propo-
                        ne un esempio di compito di realtà che coinvolge più discipline.





                         Nelle pagine che seguono:
                         - Lettura essenziale delle Linee Guida, pagina 160
                         - Ipotesi di Griglia di Progettazione di un compito di realtà, pagina 165
                         - Il compito di realtà
                         ➢  “La nostra piazza!”, pagina 166









                                                                                                           159
   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164