Page 47 - CHE IDEA guida al testo storia e geografia 3
P. 47
CITTADINANZA E COSTITUZIONE
ATTIVITÀ 1
e, siccome non era chiuso bene, libri e quaderni si
sparpagliarono sulla strada, mentre gli occhiali
volarono via.
Luca chiuse gli occhi in attesa dell’inevitabile
esplosione di risate. Silenzio... Nessuno rideva.
Luca aprì gli occhi insospettito, senza peraltro
vedere un granché. In compenso sentì una
voce dal tono gentile sussurrare qualcosa,
mentre qualcuno gli metteva sotto il naso
i suoi occhiali miracolosamente intatti.
– Questi devono essere tuoi... – disse
la voce – Ciao, io sono Tella. E tu
come ti chiami?
– Luca De Luca... Detto Lince.
Un bambino con i capelli rossi e ricci
si avvicinò e fece: – Wow! È un nome
bellissimo.
Luca lo guardò con gratitudine.
– Perché, tu come ti chiami?
– Furio! – sbuffò – Ti sembra normale?
– Veramente... non saprei... – commentò
Luca cercando di essere gentile – Però si
intona con i tuoi capelli: mi ricordano un fuoco
che brilla nella notte.
A quel punto risero tutti. E successe una cosa proprio strana, di
quelle che a Luca non erano mai capitate: i suoi nuovi compagni
non ridevano di lui, ma con lui, come si fa di solito con gli amici.
Nicoletta Vallorani, Luca De Luca detto Lince, Edizioni EL
segue i
2 Rispondi.
• Che cosa succede di inaspettato a Luca davanti alla nuova scuola?
• Con quale gesto gentile Luca risponde all’atteggiamento di Furio?
• Quale fatto davvero strano succede in seguito?
• Che cosa ne pensi del comportamento di Tella e Furio? Da 1 a 10,
quale voto daresti loro in fatto di disponibilità e accoglienza?
45